NUOVE TECNOLOGIE PER IL RILIEVO SPEDITIVO TRIDIMENSIONALE IN ARCHEOLOGIA: IL CASO DI SAN GENESIO
Abstract
L'attività di rilievo sperimentale svoltasi sul sito di San Genesio (San Miniato, Pisa) mediante utilizzo della soluzione Zscan EVO di Menci Software, ha consentito di analizzare e valutare l'impiego in campo archeologico di questo nuovo sistema per la generazione di modelli tridimensionali a partire da blocchi di immagini digitali.
Parole chiave
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
CANTINI F., SALVESTRINI F. 2010, Vico Wallari –San Genesio ricerca storica e indagini archeologiche su una comunità del medio Valdarno inferiore fra alto e pieno medioevo, Firenze.
SALONIA P. 2000, Tecnologie informatiche per la gestione delle conoscenze nella conservazione del costruito storico, in “Archeologia e Calcolatori” 11, pp. 219-240.
BONORA V. 2003, Studio per una metodologia di rilievo in campo archeologico con utilizzo di pallone frenato e fotogrammetria digitale, in Atti delle Quarte Giornate Elime, Erice, 2000, Pisa pp. 71-80.
DE FELICE ET AL 2007, Esperienze di laser scanning su rivestimenti pavimentali e parietali: il caso della cenatio della villa di Faragola (Ascoli Satriano, FG) in Angelelli C., Rinaldi F. (a cura di), Atti del XIII Colloquio dell'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM), Canosa di Puglia, 21-24 febbraio 2007, Tivoli, pp. 535-542.
BITELLI G. 2002, Moderne tecniche e strumentazioni per il rilievo dei Beni Culturali, in “Atti della 6° Conferenza Nazionale ASITA, Perugia (5-8 novembre), vol. 1, pp. 9-24.
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Aggiungi un commento