Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
La prima rivista italiana di geomatica
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • Gli Open Geodata e la regione Toscana

    Maurizio Trevisani
    2015-02-09
  • Gestione e pubblicazione di dati territoriali con tecnologie open: le esperienze maturate con piccoli e grandi enti del Veneto

    Roberto Marzocchi, Roberta Fagandini, Tiziano Cosso, Lorenzo Beggiato, Eugenio Berti, Rosario Ardini, Marcello Missagia, Nicola Freddo
    2017-12-04
  • OSGeo - Open Source Geospatial Foundation

    Margherita Di Leo, Anne Ghisla, Massimo Di Stefano
    2012-09-11
  • Le novità  in Quantum GIS: versione 1.8 "Lisboa” ed oltre

    Giovanni Manghi, Paolo Cavallini
    2013-02-15
  • L'iniziativa OpenDataNetwork, OpenData senza confini

    Simone Giannechini, Jurgen Assfalg, Chiara Lorenzini, Lorenzo Cipriani
    2013-12-12
  • Un tool Open Source per la ricerca dispersi in ambiente montano

    Tiziano Cosso, Roberto Marzocchi, Danilo Repetto
    2013-08-27
  • GeoPortale OpenData del Comune di Firenze: progettazione, implementazione e lessons learned

    Enrico Castagnoli, Simone Giannecchini, Leonardo Ricci
    2012-06-19
  • Soluzioni GIS senza barriere

    Redazione Redazione
    2016-01-27
  • Spatial Database open source o closed source?

    Renzo Carlucci, Fabrizio Bernardini
    2008-03-26
  • Geoportale del Consorzio LaMMA Disseminazione di dati meteo in near real-time tramite standard OGC e software Open Source

    Simone Giannechini, Riccardo Mari, Manuela Corongiu, Lorenzo Bottai, Luca Fibbi, Francesco Pasi
    2014-02-04
  • Pianificazione antincendio nell'interfaccia urbano-rurale in ambiente GIS open source: il caso studio della Regione Puglia Le zone di interfaccia urbano-rurale, dove le strutture antropiche confinano con le aree naturali o seminaturali, sono particolarmente vulnerabili agli incendi, rappresentando una minaccia per persone, edifici e infrastrutture.Queste aree richiedono interventi pianificatori specifici. Nel 2007, dopo una stagione estiva caratterizzata da numerosi incendi che hanno colpito in particolare le aree di interfaccia, il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha elaborato le linee guida per affrontare il rischio incendi in queste aree a scala comunale. Tali linee guida rappresentano il riferimento per la metodologia che viene presentata in questo articolo.

    Gabriele Nolè, Antonio Lanorte, Giuseppe Cillis, Francesco Vito Ronco, Lucio Pirone
    2025-03-26
  • Un GIS senza frontiere, Un report della open source free software GIS-GRASS users conference 2002

    Marco Ciolli, Paolo Zatelli
    2016-12-02
  • SpatiaLite, un innovativo spatial DBMS

    Alessandro Furieri
    2010-03-06
  • Un uso sostenibile delle risorse idriche con dati telerilevati e software Open Source

    Pasquale Nino, Flavio Lupia, Silvia Vanino, Francesco Vuolo
    2009-03-13
  • Il Geoportale della Provincia di Treviso

    Margherita Gnocato, Luca Cauduro, Michele Piatto
    2010-03-26
  • Business Intelligence a supporto del GIS: ultime novità  dal mondo GFOSS

    Fabio D'Ovidio
    2009-03-18
  • Quantum GIS: il desktop GIS più potente, amichevole e libero

    Otto Dassau, Gary Sherman, Tim Sutton, Marco Hugentobler, Paolo Cavallini
    2009-03-12
  • Story Map: un nuovo modo di raccontare storie con le mappe

    Esri Italia
    2014-02-07
  • Integrazione tra Database Topografico e mappa catastale: un progetto sperimentale in provincia di Brescia

    Franco Guzzetti, Davide Capelli, Antonio Trebeschi
    2011-04-11
  • Ottavo Meeting degli Utenti italiani di GRASS e GFOSS

    Andrea Scianna
    2007-03-27
  • Una soluzione GIS per la scelta di itinerari escursionistici

    Paolino Di Felice, Francesco Bartoli, David Adriani
    2012-04-13
  • PALMARI GPS INTEGRATI NELLA GESTIONE DEL VERDE DI MILANO Un sistema di controllo della qualità  a supporto della pianificazione

    Franco Guzzetti, Anna Privitera, Manuela Re, Paolo Viskanic
    2013-10-10
  • X meeting utenti GRASS e GFOSS

    Francesco Marucci, Luca Dellucchi, Paolo Cavallini
    2009-03-18
  • Creare cartografia digitale grazie al GIS e al Remote-Sensing

    Federico Foria
    2013-10-10
  • Nuovi scenari nella progettazione geospaziale La vision di Autodesk tra integrazione e convergenza

    Carlo Leone
    2009-03-18
1 - 25 di 28 elementi 1 2 > >> 

Fai una proposta

Fai una proposta

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Keywords

ISSN 1128-8132

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.