Studio e recupero 3D della necropoli di Colle del Forno
Parole chiave:
necropoli, magnetometria, beni culturaliAbstract
La Necropoli Sabina sita nel territorio di Colle del Forno, all'interno dell'Area della Ricerca del CNR RM1, ha rappresentato nel tempo, oltre ad una testimonianza di indubbio valore storico-archeologico, un'occasione ideale per poter sviluppare ed affinare tecniche avanzate di indagine del suolo e sottosuolo con metodi indiretti. Il progetto, nato grazie alla collaborazione interdisciplinare tra l'Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali e l'Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico (CNR) nella persona della Dott.ssa Paola Santoro, Responsabile archeologico, ha avuto come obiettivo l'indagine intensiva dell'altura di Colle del Forno attraverso prospezioni geofisiche, topografiche e di rilievo ad alta risoluzione congiunte alle indagini archeologiche dirette, al fine di definire l'occupazione della collina nell'evoluzione diacronica e storica in rapporto all'insediamento Sabino di Eretum
Riferimenti bibliografici
BERALDIN J.A., PICARD M., EL-HAKIM S.F., GODIN G., VALZANO V., BANDIERA A., LATOUCHE C., Virtualizing a Bizantine Crypt by combining hight-resolution textures with Laser Scanner 3D data, VSMM 2002 – 8th International Conference on Virtual System and Multimedia (VSMM2002), Oral Session 1: Virtual Heeritage1 (VH1) – Gyeongju, Corea, 2002, pp 3-14.
BERALDIN J.A., PICARD M., EL-HAKIM S.F., GODIN G., LATOUCHE C., VALZANO V., BANDIERA A., Exploring a Bizantine Crypt through a High-Resolution Texture Mapped 3D Model: Combining Range Data and Photogrammetry, Proc. Of the International Workshop pn Scanning for Cultural Heritage Recording – Complementing or Replacing Photogrammetry – Co-organized by CIPA WG6 and ISPRS Commission V – Corfu, 2002, pp 65-70.
BRIZZOLARI E., ORLANDO L., PIRO S., VERSINO L., Prospezioni geofisiche integrate nella Necropoli Sabina di Colle del Forno (Montelibretti, Roma), in Atti del Seminario Geofisica per l'Archeologia, in Quaderno n. 1 ITABC, pp. 147-159, 1991.
CAMMARANO F., MAURIELLO P., PATELLA D., PIRO S., ROSSO F., VERSINO L., Integration of high resolution geophysical methods. Detection of shallow depth bodies of archaeological interest, in Annali di Geofisica, vol. 41, n. 3, 1998.
COLOSI F., GABRIELLI R., MAURIELLO P., PELOSO D., Cerveteri: Topografia della Vigna ParrocchialeII. Metodologie integrate per lo studio di un'area archeologica., in Archeologia e Calcolatori, 14, 2003, Edizioni all'Insegna del Giglio, pp.177 197
GABRIELLI R., PELOSO D., ROSE D., IL TUMULO DI POGGIO GAIELLA DI CHIUSI (SI): tecniche di rilevamento integrato con DGPS e Stazione Totale, Atti del convegno di Firenze "BENI CULTURALI E AMBIENTALI E GIS. GIS E INTERNET”, CD ROM a cura di M. Azzari, Dip. Di Studi Storici e Geografici, Università di Firenze, Firenze University Press GABRIELLI R., 2001, Introduzione all'uso dei GPS in Archeologia, in AA.VV., Remote Sensing in Archaeology, Firenze, All'Isegna del Giglio, 1-25
LEVOY M., PULLI K., CURLESS B., RUSINKIEWICZ S. et.al. 2000, The Digital Michelangelo Project: 3D scanning of large statues, In Comp. Graph. Proc., Annual Conf. Series (Siggraph '00), Addison Wesley, pp 131 –144.
MALAGODI S., ORLANDO L., PIRO S., ROSSO F., Location of archaeological structures using GPR method: threedimensional data acquisition and radar signal processing. in Archaeological
Prospection, 3, pp. 13-23, 1996.
ORLANDO L., PIRO S., VERSINO L., Location of sub-surface geoelectric anomalies for archaeological work: a comparison between experimental arrays and interpretation using numerical methods, in Geoexploration, vol. 24, pp. 227-237, 1987.
PELOSO D., Tecniche Laser Scanner per il rilievo dei Beni Culturali, Archeologia e Calcolatori, 16, 2005, Edizioni all'Insegna del Giglio, pp.199-224
PIRO S., Multimethodological approach using GPR, Magnetic and Geoelectric methods to detect archaeological structures, in Filtering, optimisation and modeling of Geophysical data in Archaeological Prospecting. Special Issue of Prospezioni Archeologiche (50th Anniversary of Fondazione Lerici), pp. 135-148, 2000.
BERALDIN J.A., PICARD M., EL-HAKIM S.F., GODIN G., VALZANO V., BANDIERA A., LATOUCHE C., Virtualizing a Bizantine Crypt by combining hight-resolution textures with Laser Scanner 3D data, VSMM 2002 – 8th International Conference on Virtual System and Multimedia (VSMM2002), Oral Session 1: Virtual Heeritage1 (VH1) – Gyeongju, Corea, 2002, pp 3-14.
BERALDIN J.A., PICARD M., EL-HAKIM S.F., GODIN G., LATOUCHE C., VALZANO V., BANDIERA A., Exploring a Bizantine Crypt through a High-Resolution Texture Mapped 3D Model: Combining Range Data and Photogrammetry, Proc. Of the International Workshop pn Scanning for Cultural Heritage Recording – Complementing or Replacing Photogrammetry – Co-organized by CIPA WG6 and ISPRS Commission V – Corfu, 2002, pp 65-70.
BRIZZOLARI E., ORLANDO L., PIRO S., VERSINO L., Prospezioni geofisiche integrate nella Necropoli Sabina di Colle del Forno (Montelibretti, Roma), in Atti del Seminario Geofisica per l'Archeologia, in Quaderno n. 1 ITABC, pp. 147-159, 1991.
CAMMARANO F., MAURIELLO P., PATELLA D., PIRO S., ROSSO F., VERSINO L., Integration of high resolution geophysical methods. Detection of shallow depth bodies of archaeological interest, in Annali di Geofisica, vol. 41, n. 3, 1998.
COLOSI F., GABRIELLI R., MAURIELLO P., PELOSO D., Cerveteri: Topografia della Vigna ParrocchialeII. Metodologie integrate per lo studio di un'area archeologica., in Archeologia e Calcolatori, 14, 2003, Edizioni all'Insegna del Giglio, pp.177-197
GABRIELLI R., PELOSO D., ROSE D., IL TUMULO DI POGGIO GAIELLA DI CHIUSI (SI): tecniche di rilevamento integrato con DGPS e Stazione Totale, Atti del convegno di Firenze "BENI CULTURALI E AMBIENTALI E GIS. GIS E INTERNET”, CD ROM a cura di M. Azzari, Dip. Di Studi Storici e Geografici, Università di Firenze, Firenze University Press GABRIELLI R., 2001, Introduzione all'uso dei GPS in Archeologia, in AA.VV., Remote Sensing in Archaeology, Firenze, All'Isegna del Giglio, 1-25
LEVOY M., PULLI K., CURLESS B., RUSINKIEWICZ S. et.al. 2000, The Digital Michelangelo Project: 3D scanning of large statues, In Comp. Graph. Proc., Annual Conf. Series (Siggraph '00), Addison Wesley, pp 131 –144.
MALAGODI S., ORLANDO L., PIRO S., ROSSO F., Location of archaeological structures using GPR method: threedimensional data acquisition and radar signal processing. in Archaeological Prospection, 3, pp. 13-23, 1996.
ORLANDO L., PIRO S., VERSINO L., Location of sub-surface geoelectric anomalies for archaeological work: a comparison between experimental arrays and interpretation using numerical methods, in Geoexploration, vol. 24, pp. 227-237, 1987.
PELOSO D., Tecniche Laser Scanner per il rilievo dei Beni Culturali, Archeologia e Calcolatori, 16, 2005, Edizioni all'Insegna del Giglio, pp.199-224
PIRO S., Multimethodological approach using GPR, Magnetic and Geoelectric methods to detect archaeological structures, in Filtering, optimisation and modeling of Geophysical data in Archaeological Prospecting. Special Issue of Prospezioni Archeologiche (50th Anniversary of Fondazione Lerici), pp. 135-148, 2000.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).