Archeomatica è una nuova rivista multidisciplinare, stampata in Italia, dedicata alla presentazione e alla diffusione di metodologie avanzate, tecnologie emergenti e tecniche per la conoscenza, la documentazione, salvaguardia, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Dal sito web di Archeomatica.it
Il carro di Pompei | |
![]() Interpretazioni, più o meno recenti, delle fonti storiche sull’eruzione del Vesuvio del 79 d. C. hanno reso l’idea che il fenomeno vulcanico avesse avuto una durata di almeno un mese dall’avvistamento per tre giorni della prima nube tossica alla fine di agosto - secondo quanto riportato da Plinio il Giovane in una lettera a Tacito (Epistulae, VI, 16, 20) sulle circostanze della morte di Plinio il Vecchio, avvenuta quando era comandante della flotta stanziata a Capo Miseno - alle deflagrazioni che travolsero del tutto le città di Pompei, Ercolano, Stabia e Oplontis. | |
Inviato: 2021-03-07 | Leggi ancora... |
Avvisi
Problemi registrazione al sito |
|
Per la registrazione al sito è necessario inviare una richiesta via email a redazionemediageo@gmail.com | |
Inserito: 2019-09-25 | |
Altri avvisi... |
V. 11, N. 3 (2020): Archeomatica 3-2020
Nell'immagine di copertina ricostruzione 3D
della testa presente sulla Porta Nord che ritrae
lo stesso Lorenzo Ghiberti con il capo avvolto
in un turbante (Fonte: R. Krautheimer, Lorenzo
Ghiberti, 1982 3a ed., fig.136a).