Servizi Web GIS per la preventivazione ed il monitoraggio di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
Parole chiave:
ENERGIE RINNOVABILI, LOCALIZZAZIONE, GISAbstract
Un sito web che consente di scegliere dove e come installare un nuovo impianto da fonte rinnovabile e valutarequanto sarà redditizio in base alla risorsa naturale (sole o vento) effettivamente disponibile nella località desiderata.Il servizio si basa su uno storico di dati di irradianza e di intensità del vento, dedotti sia da osservazione satellitareche da rilevazione da centraline al suolo.
A web site developed to allow users to choose where to place a new renewable energy plant
It is here presented a web site developed to allow users to choose where to place a new renewable energy plant and to evaluate its profitability on the basis of the natural resource (sun or wind) actually available in a selected location. The service is based on historical data of sun irradiance and wind intensity, got from both satellite remote sensing and ground stations. It combines the satellite technology with the availability of environmental models for the ground solar radiation analysis and PV-modules models; therefore it allows the producibility analysis, the design and the on-line estimation of new plants, providing a detailed budget with economic and technical in-formation. Moreover is described a solar plant production monitoring system based on current satellite solar radiation data updated every few minutes. The full system has been de-veloped by means of both proprietary and free technologies such as Google Maps, Gdal libraries, PostgreSQL database and the Microsoft ASP.Net Framework.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).