IL CASTELLO VISCONTI A SOMMA LOMBARDO - Modello operativo per il rilevamento dei beni culturali
Abstract
The technique of surveying cultural heritage, like this as in general the topographical one linked to the ground, it profoundly changed between the end of twentieth century and the emergence of the new millennium.
Everything has changed, from the measuring instruments to the means of calculation, both by now indissolubly related to electronics and information technology.
The present author had the fortune of live all the corresponding transformations either from the operational side as well as from the cultural and research, as a university professor of disciplines geomatics, or topography, photogrammetry and cartography. The latest news, in order of time, is the strong transformation of photogrammetry, which as an auxiliary means for production cartographic as it was born, about a century and half ago, it has now become a multifaceted technique indispensable both in land surveying and cultural heritage.
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).