CATASTO E NUMERI CIVICI, CE LI CHIEDE L'EUROPA

Autori

  • Valerio Zunino

Parole chiave:

cartografia numerica, SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI, GIS, CATASTO, toponomastica, LLM, Privacy

Abstract

Dopo avere imparato a leggere da sinistra a destra, sono poi trascorsi anni prima che comprendessi la rilevanza di saper leggere tra le righe. E dopo 35 anni di informazione geografica, ora ho imparato anche a leggere tra i dati.
Oggi tutti noi accogliamo con favore la liberalizzazione dei dati cartografici catastali, delle visure censuarie rese possibili anche sulle proprietà altrui, ma dobbiamo prima o poi chiederci il perchè di tanta richiesta da parte di un soggetto politico sovraordinato. Poichè se ora manca all'appello qualche informazione, a completare il quadro ci penseranno i moduli ed i plugins generati da una tecnologia tipo LLM, e allora la parola privacy dovrà restringere, a norma di legge ed ulteriormente,
la propria già magra definizione.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-03-26

Come citare

Zunino, V. (2025). CATASTO E NUMERI CIVICI, CE LI CHIEDE L’EUROPA. GEOmedia, 28(6). Recuperato da https://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/2069

Fascicolo

Sezione

REPORT