Formazione e mobilità nel GIS: il progetto VESTA-GIS
Parole chiave:
LABSITA, GISIG, frameworkAbstract
Training e mobility in GIS: the VESTA-GIS project
VESTA-GIS is a network aimed to set up a context for enhancing professional skills in the changing labour market consequent to the ever increasing importance of GI in the favourable and continuously evolving framework of the new European Directives for environment and territory. The Directive is currently dealing with problems that have reached a new European dimension (i.e. INSPIRE) which have strong impact on the methodologies used in the GI Community. VESTAGIS is committed both to improve the GIS skills existing on the market and to promote mobility of people.
##submission.downloads##
Pubblicato
2009-03-17
Come citare
Salvemini, M., Belardi, L., Di Donato, P., & Mercadante, V. (2009). Formazione e mobilità nel GIS: il progetto VESTA-GIS. GEOmedia, 13(3). Recuperato da https://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/493
Fascicolo
Sezione
GI IN EUROPE
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).