Metodi analitici non invasivi per lo studio dei materiali degli strumenti musicali antichi
DOI:
https://doi.org/10.48258/arc.v7i2.1267Parole chiave:
violino, Stradivari, museo del violino, XRF, FTIRAbstract
L'articolo illustra alcune delle attività di ricerca e dei metodi sviluppati presso il Laboratorio Arvedi di Diagnostica non Invasiva per lo studio degli strumenti musicali antichi, con particolare interesse agli strumenti ad arco. Le opere di celebri liutai quali Stradivari, Amati e Guarneri, attualmente ospitati all'interno del Museo del Violino di Cremona, vengono analizzate da un team di ricercatori con tecniche totalmente non distruttive e non invasive secondo un protocollo sperimentale costruito ad hoc.
Riferimenti bibliografici
Hexagon Metrology, http://www.hexagonmetrology.it/ROMER-Absolute-Arm-con-scanner-integrato_1005.htm#.ViSwg37hDuo
REPRAP low cost open-access desktop 3d printer, http://reprap.org/wiki/RepRap
Rovetta T. Invernizzi C., Licchelli M., Zilioli M., Cacciatori F. and Malagodi M. (2014) 3D printer technology and violin making tradition: an outlook on potential applications and open questions, WAAC - Western Association for Art Conservation 36, 2.
Database di ricette di vernici conservate nei trattati storici, http://194.250.19.152/VERNIX/infodoc/
Invernizzi C., Daveri A., Rovetta T., Vagnini M., Licchelli M., Cacciatori F. and Malagodi M. (2016) A multi-analytical non-invasive approach to violin materials: The case of Antonio Stradivari "Hellier” (1679), Microchemical Journal 124, 743-750, http://dx.doi.org/10.1016/j.microc.2015.10.016
Fioravanti M., Goli G. and Carlson B. (2013) Viscoelastic and mechano-sorptive studies applied to the conservation of historical violins: A case study of the Guarneri "del Gesù” violin (1743) known as the "Cannone”, Journal of Cultural Heritage 14, 4, 297-303, http://dx.doi.org/10.1016/j.culher.2012.08.004
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).