Indagini diagnostiche non invasive e manutenzione programmata. Analisi di un caso di studio: la torre del Monte di Scauri

Autori

  • Cesare Crova Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro
  • Francesco Miraglia Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli”

DOI:

https://doi.org/10.48258/arc.v10i4.1705

Parole chiave:

Termografia, Diagnostica preventiva, Analisi del degrado, Manutenzione programmata.

Abstract

Scheduled preservation is an innovative procedure. It is a complex strategy, that combines large-scale risk mitigation with careful organisation of daily activities.

Implementing it means creating a new scenario. It represents the ability to see cultural heritage through time and govern its transformations, planning interventions for the conservation of monuments, preserving them with minimal and noninvasive operations. The practices of programmed conservation are, therefore, strategic to preserve the architectural heritage and ensure its perpetuation in a perspective of compatibility.

A correct proposal for conservation of the structure must therefore start from a scheduled maintenance plan that identifies places, techniques, methods of control and interventions over time, specifying the maintenance cycles and their frequency, optimizing commitments and costs.

The present paper proposes a significant case study: the analysis of the restoration works of the Monte di Scauri tower twelve years after the end of the intervention, according to the planned maintenance plan foreseen in the executive project. This analysis was carried out by applying thermography and gave useful results for the identification of problems and the configuration of interventions.

Riferimenti bibliografici

- Crova C., Miraglia F. (2019), Thermography and scheduled maintenance:

a case of study. X Convegno Internazionale Diagnosis for the Conservation

and Valorization of Cultural Heritage Napoli, 5-6 dicembre 2019, Atti del

Convegno, a cura di Campanella L., Piccioli C., Rendina A., Romanelli V.,

Napoli: Cervino Edizioni, 60-69.

- Crova C. (2018), Le torri costiere di Terra di Lavoro. Storia e Conservazione,

Cerro al Volturno: Volturnia Edizioni.

- Moioli R., Baldioli A. (2018), Conoscere per conservare: 10 anni per la conservazione

programmata, Milano: Fondazione Cariplo.

- Della Torre S. (2014), Oltre il restauro, oltre la manutenzione. La strategia

della Conservazione programmata. Dalla progettazione delle attività

alla valutazione degli impatti, Proceedings of the International Conference

Preventive and Planned Conservation (Monza, Mantova, 5-9 Maggio 2014),

a cura di Della Torre S., I, Firenze: Nardini.

- Della Torre S. (2010), Conservazione programmata: i risvolti economici di

un cambio di paradigma. Il capitale culturale, I.

- Accardo G, Cacace C., Rinaldi R. (2005), Il Sistema Informativo Territoriale

della Carta del Rischio. Arkos, n.s., a. VI, 10.

- Capponi G. (2001), Conservazione preventiva: strumenti tecnici, legislazione,

incentivi. Conservazione programmata. La carta del rischio del

patrimonio storico architettonico: dalla catalogazione all'operatività , Atti

del Convegno (Politecnico di Milano, 23-24 novembre 2000), tema, 3.

- Accardo G. (1999), La Carta del Rischio e il sisma per un piano di prevenzione

nazionale. Atti del Convegno dei Lincei, 153, Giornate sul tema Gli

interventi sul patrimonio monumentale ed artistico dopo il sisma nell'Umbria

e nelle Marche. Dall'emergenza alla progettazione (Roma, 22-23 giugno

, Roma: Accademia dei Lincei.

- Brunetti G. (1996), Tecniche non distruttive per la diagnosi. Tecniche per

la conservazione, a cura di Bellini A., Milano: Franco Angeli, 228-274.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-04-18

Come citare

Crova, C., & Miraglia, F. (2020). Indagini diagnostiche non invasive e manutenzione programmata. Analisi di un caso di studio: la torre del Monte di Scauri. Archeomatica, 10(4). https://doi.org/10.48258/arc.v10i4.1705

Fascicolo

Sezione

Rivelazioni