Why you need to use ground control points (GCP) for drone mapping
Parole chiave:
mapping, photogrammetry, drone, GCPAbstract
The article explains why Ground Control Points (GCPs) remain essential in drone mapping, even with the advent of
RTK/PPK drones. GCPs act as reliable reference markers that correct positional errors, ensuring that aerial imagery aligns
accurately with real-world coordinates. The text outlines how to design and place GCPs, how many are typically needed
(usually 5–10), and how they are integrated into photogrammetry software. By providing best practices and practical tips,
the article highlights how GCPs serve as a critical layer of quality control, guaranteeing accurate and dependable results for
applications in construction, surveying, and environmental monitoring.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).