Per preparare la ripresa: Progetto europeo GI-N2K, "Geographic Information – Need to Know”
Abstract
The GI-N2K project, coordinated by the Katholieke Universiteit Leuven, which began in October 2013, and formed by an international consortium of 31 partners (25 countries) is funded by the Erasmus Lifelong Learning Programme, aims to reformulate the Body of Knowledge in the field of Geographic Information Science and Technology.
##submission.downloads##
Pubblicato
2014-02-05
Come citare
Salvemini, M. (2014). Per preparare la ripresa: Progetto europeo GI-N2K, "Geographic Information – Need to Know”. GEOmedia, 17(5). Recuperato da https://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/353
Fascicolo
Sezione
GI IN EUROPE
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).