Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
La prima rivista italiana di geomatica
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 18 N. 1 (2014): GEOmedia 1-2014

V. 18 N. 1 (2014): GEOmedia 1-2014

					Visualizza V. 18 N. 1 (2014): GEOmedia 1-2014
Pubblicato: 2014-04-30

EDITORIALE

  • Pronti ad affrontare il mercato di massa con i nuovi servizi Galileo

    Renzo Carlucci
    • PDF

FOCUS

  • Galileo quale infrastruttura europea per la navigazione orientata ai servizi

    Marco Lisi
    • PDF
  • GNSS-SDR, un ricevitore software completamente open-source pronto per GALILEO

    Mara Branzanti
    • PDF

REPORT

  • Il programma dell'ESA di osservazione della Terra

    Simonetta Cheli
    • PDF
  • GNSS e dati geografici costituiscono la quinta infrastruttura primaria globale

    Renzo Carlucci
    • PDF
  • Perché lo spazio è cosଠimportante per le regioni?

    Giovanni Sylos Labini
    • PDF
  • PIATTAFORME UAV AD ALA FISSA E ROTANTE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE

    Grazia Tucci, Valentina Bonora, Nadia Guardini
    • PDF
  • FOTOGRAMMETRIA DA UAV PER INTEGRARE IL RILIEVO E LA DOCUMENTAZIONE DI MONUMENTI COLPITI DA SISMA

    Caterina Balletti, Francesco Guerra, Paolo Vernier
    • PDF

GI IN EUROPE

  • Intelligenza e localizzazione. L'Italia alle prese con le comunità  intelligenti.

    Mauro Salvemini
    • PDF

SMART CITIES

  • Le vere sfide delle città  intelligenti

    Beniamino Murgante, Giuseppe Borruso
    • PDF

Fai una proposta

Fai una proposta

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Keywords

ISSN 1128-8132

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.