Topo4qgis-un plugin per QGIS utile all'elaborazione di libretti PreGeo e alla trattazione di liste di punti mediante opportuna rototraslazione ai minimi quadrati
Abstract
topog4qgis is a QGis 3 plugin for the italian cadastre update procedure (PreGeo) that allowing the user to manage classical surveys and gps or points list (.csv files).
Least mean square method georeferencing the survey in an absolute official geographic space is allowed by measuring, during surveys, the trigonometrical points and by using the official map from the cadastre database (.edm files) or by reading
the trigonometricals table (.taf files). Surveying of delimiting lines (e.g. between particles, or delimiting a building) is correctly interpreted by the plugin.
Please note that this plugin is mainly related to datas provided by the italian surveying agency (former Agenzia del Territorio is now Agenzia delle Entrate), and its use is then strictly limited to the italian country but use of points lists (.csv files) allows to use for other country with the same cadastre cartografy system.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).