Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Archeomatica - Tecnologie per i Beni Culturali
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018

V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018

					Visualizza V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018
Pubblicato: 2018-11-16

Editoriale

  • L'archeologia subacquea nei mari, laghi, fiumi, lagune, ipogei

    Renzo Carlucci
    • PDF

Documentazione

  • Un tablet subacqueo per la documentazione e la fruizione dei siti archeologici sommersi

    Fabio Bruno, Barbara Davidde Petriaggi, Marino Mangeruga, Marco Cozza
    • PDF
  • Archeologia subacquea e geomatica per la ricostruzione del paesaggio fluviale ferrarese nella Tarda Antichità : tecniche data fusion, indagini dirette e indirette

    Giovanna Bucci
    • PDF
  • ROV e Strumentazione a basso costo per rilievi fotogrammetrici di siti archeologici sommersi

    Elisa Costa, Francesco Guerra, Paolo Vernier
    • PDF
  • La tecnologia robotica può salvare I beni culturali sommersi?

    Ramiro Dell'Erba, Claudio Moriconi, Alfredo Trocciola
    • PDF
  • ROV E STRUMENTAZIONE A BASSO COSTO PER RILIEVI FOTOGRAMMETRICI DI SITI ARCHEOLOGICI SOMMERSI

    Elisa Costa

Restauro

  • Il degrado dei materiali lapidei in ambiente sommerso

    Mauro Francesco La Russa, Michela Ricca
    • PDF

Guest Paper

  • Characterization and Treatment Study of A handcraft Brass Trumpet From Dhamar Museum, Yemen

    Mohamed Megahed, Mohamed M. Abdelbar
    • PDF (English)

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Keywords

ISSN 2037-2485

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.