I Dialoghi dell'arte: Caravaggio incontra Vasari
DOI:
https://doi.org/10.48258/arc.v4i3.306Keywords:
restauro, diagnostica, riflettografia, xrfAbstract
VERDERAME progetto cultura, un'associazione no profit al servizio dei Beni Culturali, con il suo organico di professionisti affermati nei diversi settori dei beni culturali e in particolare nel settore della conservazione, del restauro e della diagnostica ha ultimamente terminato il primo di un serie di progetti dal titolo I Dialoghi dell'Arte. L'intento è quello di offrire un punto di vista diverso per considerare i temi dell'intervento conservativo e delle ricerche tecniche, allargando lo sguardo ai diversi contenuti culturali rispecchiati dalle opere. Il dialogo tra i dipinti coinvolti nel progetto Caravaggio incontra Vasari ha lasciato emergere quelle pluralità di prospettive e molteplicità di voci che hanno permesso di ricondurre l'opera d'arte al centro di un contesto culturale ampio.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).