Il sistema FIRE-SAT per il monitoraggio post-incendio: il caso-studio dell'incendio di Potenza del 21-23 luglio 2015
Parole chiave:
Incendi, monitoraggio, osservazione della terra, previsione pericolo, simulazione, fire severityAbstract
Remote sensing data can usefully support the fire management operational applications in different spatial and temporal scales with a synoptic point of view and low cost technologies. The satellite monitoring systems together with other geographic information, historical data and field measurements, can provide the fire management operators useful tools of fire danger assessment, fire prevention, fire-fighting and post-fire planning. The
FIRE-SAT monitoring system was applied to a fire event which developed in a wildland-urban interface area of the Potenza town (Basilicata, Italy) on July 2015, in order to assess the fire occurrence danger, to evaluate the fire effects and to simulate the fire propagation.
Riferimenti bibliografici
Autori vari - Implementazione e sperimentazione di un modello di previsione del rischio d'incendio boschivo - Report tecnici 2011, 2012, 2013, 2014, 2015. Disponibili presso l‘Ufficio di Protezione Civile del Dipartimento Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità
della Regione Basilicata.
FAO (Food and Agriculture Organization). Fire management global assessment 2006. Food and Agriculture Organization of the United Nations Rome, 2007
Finney M.A. FARSITE: Fire Area Simulator - Model Development and Evaluation. Ver. 2004. Rocky Mountain Research Station USDA Forest Service, MT
Key, Carl H.; Benson, Nathan C. 2006. Landscape Assessment (LA). In: Lutes, Duncan C.; Keane, Robert E.; Caratti, John F.; Key, Carl H.; Benson, Nathan C.; Sutherland, Steve; Gangi, Larry J. 2006. F
FIREMON: Fire effects monitoring and inventory system. Gen.
Tech. Rep. RMRS-GTR-164-CD. Fort Collins, CO: U.S. Department of Agriculture, Forest Service, Rocky Mountain Research Station. p. LA-1-55
Lanorte A, De Santis F, Aromando A, Montesano T. Lasaponara R, Coluzzi R.: Monitoraggio satellitare per la previsione del rischio d'incendio Boschivo. Sperimentazione pre -operativa in Basilicata, Collana "ilmiolibro.it" (2010) - ISBN: 978-88-8080-117-7
Lanorte A., F. De Santis, A. Aromando, R. Lasaponara: Low cost pre-operative fire monitoring from fire danger to severity estimation based on satellite MODIS, Landsat and ASTER data: the experience of FIRE-SAT project in the Basilicata region (Italy) (2012) -
Computational Science and Its Applications - ICCSA 2012
Lanorte A., R. Lasaponara: FIRE-SAT un sistema satellitare per il monitoraggio sistematico, dinamico ed integrato degli incendi boschivi: la sperimentazione operativa nella regione Basilicata (2012) - Geomedia 5 (2012)
Lanorte A., M. Danese, R. Lasaponara and B. Murgante: Multiscale mapping of burn area and severity using multisensor satellite data and spatial autocorrelation analysis (2013). International Journal of Applied Earth Observations and Geoinformation, Vol. 20 (42-51)
Lanorte A.: Applicazioni di Telerilevamento per il monitoraggio degli incendi. Edizioni Accademiche Italiane (2014) - ISBN: 978-3-639-65855-2
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).