Laser scanner 3D terrestri e mobile
Parole chiave:
rilievo, architettura, strumenti, topografia, laser scanner 3dAbstract
Recentemente si è svolto a Roma un evento dimostrativo per informare, professionisti e ricercatori del settore inerente il rilievo strumentale, sulle recenti innovazioni che riguardano i laser scanner 3d. Il mercato della strumentazione dedicata al rilevamento architettonico e dell'ambiente, offre molte possibilità di scelta. Oggi i principali marchi producono strumenti sempre più efficienti ed ideati per ambiti di applicazione specifici, permettendo ai professionisti, la giusta scelta in termini di prestazioni ed economia.
A demonstration event was recently held in Rome with the aim to inform professionals and researchers on recent innovations on instrumental survey related to the 3d laser scanner. The market of instrumentation for architectural survey offers many possibilitiesof choice. Today the major brands produce instruments that are more efficient and designed for specific areas of application, allowing the right choice in terms of performance and economy.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).