La furia francese e la ritirata spagnola dell'Open Data in Italia
Keywords:
OpeGeoData, enti pubblici, dataset, Open Data, dati geograficiAbstract
Gli Open Data in Italia decollarono nel 2011 con un forte impulso iniziale mostrando il loro picco nel 2013. Nonostante una legge nazionale del 2012 che ne decreta l'applicazione, sono ancora tanti gli enti pubblici che oppongono resistenza. Inoltre la pubblicazione ed il riuso dei dataset aperti hanno evidenziato la scarsa omogeneità delle strutture e dei modelli dei dati, l'inadeguato ritmo di aggiornamento, l'uso di terminologie e vocabolari diversi.
The opening of the geographical data in Italian took off in 2011 with an initial strong impulse showing its peak in 2013. But, despite a national law of 2012 which decree the application of geodata, there are still many public agencies that resist. In addition, the publication and reuse of open datasets have highlighted the lack of uniformity of the structures and data models, the inadequate pace of renovation, the use of different terminologies and vocabularies.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).