Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Archeomatica - Tecnologie per i Beni Culturali
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Registrazione
  • Login

  • Archeomatica V. 14 N. 4 (2023): ARCHEOMATICA 4-2023 - Università  e Ricerca
    Valorizzazione del Patrimonio Storico con Tecnologie per la sostenibilità Energetica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 1 (2024): Archeomatica 1 - 2024 - Intervista
    Il tracollo culturale dell'Ellenismo: una lezione per il presente e un'allerta per il futuro della scienza
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 4 (2021): ARCHEOMATICA 4-2021 - Editoriale
    Conoscenza, fruizione e riuso
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 2 (2024): Archeomatica 2 - 2024 - Editoriale
    Conservare il Passato nel Mondo Digitale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 4 (2021): ARCHEOMATICA 4-2021 - Restauro
    La Digitalizzazione al centro del progetto di ricostruzione della Cattedrale di Notre-Dame
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 2 (2024): Archeomatica 2 - 2024 - Documentazione
    Un mix di tecnologie per accrescere la fruizione e l’accessibilità alla rete delle 100 chiese romaniche della Sardegna
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 3 (2024): Archeomatica 3 - 2024 - Documentazione
    Immersive Virtual Reality in Archaeology: Enhancing Research and Public Engagement - A Case Study of the Temple of Juno Excavations in Agrigento, Italy
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 3 (2024): Archeomatica 3 - 2024 - Documentazione
    Revealing Tyndaris: a technological approach to archaeological conservation and study
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 3 (2024): Archeomatica 3 - 2024 - Documentazione
    Cultural Heritage and Gamification: Xenia Progetti solutions that revolutionize the ways of learning and visiting cultural sites
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 3 (2024): Archeomatica 3 - 2024 - Editoriale
    Archaeo-logos?
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 4 (2024): Archeomatica 4 - 2024 - Documentazione
    Archeologia, Osservazione della Terra e Intelligenza Artificiale: il contributo dell’Agenzia Spaziale Ita liana per il Pat rimonio Culturale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 3 (2022): ARCHEOMATICA 3-2022 - Editoriale
    Dalla Augmented Reality alla Augmented Sensoriality
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 4 (2024): Archeomatica 4 - 2024 - Recensioni
    Mappematica: un'analisi tra geodesia, frattali e percezioni cartografiche nel mondo contemporaneo
    Dettagli  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 4 (2022): ARCHEOMATICA 4-2022 - Documentazione
    Metaverso Architettura e Territorio. L’esperienza del SicilyLab2022 a Gioiosa Marea
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 1 (2023): ARCHEOMATICA 1-2023 - Musei
    L’ecosistema digitale Artence basato su blockchain per la valorizzazione e scambio di Non Fungible Tokens (NFT)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 2 (2023): ARCHEOMATICA 2-2023 - Documentazione
    Il Supercalcolatore Pre-Exascale Leonardo: contributi al Mondo del Patrimonio Culturale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 2 (2023): ARCHEOMATICA 2-2023 - Musei
    Handwritten Text and Music Recognition come risorsa per il Patrimonio Culturale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 3 (2023): ARCHEOMATICA 3-2023 - Musei
    Innovative solutions for the fruition of Cultural Heritage: VALUE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 4 (2023): ARCHEOMATICA 4-2023 - Editoriale
    Meno male che adesso non c’è Nerone
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 4 (2023): ARCHEOMATICA 4-2023 - Documentazione
    Outdoor Solution: la soluzione innovativa che promuove il territorio in chiave sostenibile
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 1 (2024): Archeomatica 1 - 2024 - Editoriale
    MMDCCL XXVII ab Urbe condita… archeomatica di tre visioni di Roma
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 1 (2024): Archeomatica 1 - 2024 - Intervista
    Ripercorrere la Roma Quadrata - Intervista a Piero Meogrossi
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 4 (2021): ARCHEOMATICA 4-2021 - Documentazione
    Rilievo 3D e fotogrammetria digitale per lo studio e la valorizzazione dell’habitat rupestre: l’ipogeo sotto Sotto Castello e la Basilica di San Giovanni a Rometta (ME)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 2 (2024): Archeomatica 2 - 2024 - Documentazione
    URBE: Applicazioni di Game engine per la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso dinamiche di edutainment
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 4 (2021): ARCHEOMATICA 4-2021 - Università  e Ricerca
    L'Archeologia Forense ed i reati contro i beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 2 (2024): Archeomatica 2 - 2024 - Rivelazioni
    Holograms per i Beni Culturali: le innovazioni per la fruizione artistica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 2 (2024): Archeomatica 2 - 2024 - Musei
    Trasformazione digitale delle Collezioni civiche di Ascoli Piceno
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 1 (2022): ARCHEOMATICA 1-2022 - Documentazione
    “Metal Detectors”: la tecnologia attuale per la prospezione archeologica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 2 (2022): ARCHEOMATICA 2-2022 - Editoriale
    Diritto d'autore e Digitale
    Dettagli  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 3 (2024): Archeomatica 3 - 2024 - Documentazione
    Artificial Beings in Archaeology: Bridging Historical Reality and Digital Simulation
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 3 (2022): ARCHEOMATICA 3-2022 - Documentazione
    Tradizione e Innovazione nel Restauro Archeologico
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 3 (2022): ARCHEOMATICA 3-2022 - Restauro
    Ricostruzione Digitale 3D del Palazzo del Vescovado: dal Medioevo a oggi .
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 1 (2023): ARCHEOMATICA 1-2023 - Documentazione
    Pannelli a “Sensorialità Aumentata” sull’Appia Antica: cronistoria, principi, realizzazione di un metodo innovativo
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 1 (2023): ARCHEOMATICA 1-2023 - Intervista
    Intervista a Grazia Tucci Direttrice del SIMPOSIO CIPA 2023 Documenting, Understanding, Preserving Cultural Heritage
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 2 (2023): ARCHEOMATICA 2-2023 - Editoriale
    La parola ai robot
    Dettagli
  • Archeomatica V. 14 N. 3 (2023): ARCHEOMATICA 3-2023 - Musei
    SyncHolo: Holograms in the World of Art
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 4 (2023): ARCHEOMATICA 4-2023 - Documentazione
    Tecnologie per la Sostenibilità negli Ambienti Fragili
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 4 (2023): ARCHEOMATICA 4-2023 - Musei
    Lucrezia Borgia alla luce trasmessa
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 1 (2024): Archeomatica 1 - 2024 - Documentazione
    Archivi, cartografia storica, GIS Contesti digitali comuni e sinergie
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 1 (2024): Archeomatica 1 - 2024 - Musei
    Immagini di Roma da Donatello a Domenichino
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 4 (2021): ARCHEOMATICA 4-2021 - Documentazione
    Progetto AMOR: quando la tecnologia incontra i Beni Culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 2 (2024): Archeomatica 2 - 2024 - Guest Paper
    Intelligent Smart Tourism Education: some experiments with AI based Learning for Cultural Tourism
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 1 (2022): ARCHEOMATICA 1-2022 - Editoriale
    Robotica e Compatibilità
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 1 (2022): ARCHEOMATICA 1-2022 - Guest Paper
    GlobaLID: A new database and interactive web tool for provenancing archaeological metals
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 1 (2022): ARCHEOMATICA 1-2022 - Musei
    Tra innovazione e conservazione: i gigapixel in Galleria Nazionale dell’Umbria
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 2 (2022): ARCHEOMATICA 2-2022 - Documentazione
    Uno strumento per la digitalizzazione e gestione del Patrimonio Culturale nel Parco Archeologico di Paestum e Velia : la piattaforma HERA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 2 (2022): ARCHEOMATICA 2-2022 - Guest Paper
    Full immersion in Cultural Heritage environments: A new IDEHA for data managing and displaying
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 2 (2022): ARCHEOMATICA 2-2022 - Guest Paper
    Open History Map – Status of the Project
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 4 (2024): Archeomatica 4 - 2024 - Editoriale
    Il Piano Nazionale di Digitalizzazione in Italia: Opportunità e Rischi di Fallimento
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 4 (2024): Archeomatica 4 - 2024 - Rivelazioni
    High-Resolution GPR Surveys at Tyndaris and Gioiosa Guardia: preliminary non-invasive investigations for future archaeological research
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 3 (2022): ARCHEOMATICA 3-2022 - Documentazione
    L’Appia imperiale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 4 (2022): ARCHEOMATICA 4-2022 - Documentazione
    Le Sette Opere di Misericordia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 4 (2022): ARCHEOMATICA 4-2022 - Musei
    That’s Opera un Nuovo Progetto Artistico e Multimediale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 1 (2023): ARCHEOMATICA 1-2023 - Editoriale
    Esperienze Immersive Digitali e il Metaverso
    Dettagli  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 1 (2023): ARCHEOMATICA 1-2023 - Documentazione
    L'informazione allo "stato naturale"
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 2 (2023): ARCHEOMATICA 2-2023 - Documentazione
    Alla scoperta dei bassorilievi di Faida. Il Kurdish-Italian Faida Archaeological Project (KIFAP)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 2 (2023): ARCHEOMATICA 2-2023 - Documentazione
    L’intelligenza artificiale applicata al patrimonio culturale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 3 (2023): ARCHEOMATICA 3-2023 - Editoriale
    Museum Use
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 3 (2023): ARCHEOMATICA 3-2023 - Documentazione
    Between architecture and Digital Twin: the 3D survey of the Visconti Tower of the famous Monza Park
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 4 (2023): ARCHEOMATICA 4-2023 - Documentazione
    Il gemello digitale di Perugia - Un modello innovativo di governance urbana
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 4 (2023): ARCHEOMATICA 4-2023 - Rivelazioni
    Collegamento Ferroviario Aeroporto – Stazione centrale di Olbia: una prima sperimentazione di sensoristiche integrate da drone in VPIA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 1 (2024): Archeomatica 1 - 2024 - Intervista
    Rome Reborn 4.0: A virtual tour into the heart of the Eternal City
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 4 (2021): ARCHEOMATICA 4-2021 - Restauro
    Tecniche di Radiografia Muonica e Rilievo 3D per l'individuazione di ipogei nascosti
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 2 (2024): Archeomatica 2 - 2024 - Documentazione
    Una rivoluzione visuale: quando l’Intelligenza Artificiale mette l’arte nelle mani di tutti
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 2 (2024): Archeomatica 2 - 2024 - Rivelazioni
    Le Collezioni Digitali del FAI ad HaltaDefinizione: un patrimonio nel patrimonio
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 1 (2022): ARCHEOMATICA 1-2022 - Documentazione
    Conoscenza e divulgazione del patrimonio culturale. Analisi e rilievo del Mausoleo di Sant’Urbano sulla via Appia Antica
    Abstract  PDF  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 1 (2022): ARCHEOMATICA 1-2022 - Musei
    Riqualificazione del Museo Dante a Ravenna in chiave tecnologica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 3 (2024): Archeomatica 3 - 2024 - Restauro
    Cultural heritage: from Italy smart conservation and protection from fire, bacteria, water
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 3 (2024): Archeomatica 3 - 2024 - Documentazione
    From Sport s Collectibles to the Digital Humanities: the Evolution of Technology and the Transformation of Consciousness
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 3 (2024): Archeomatica 3 - 2024 - Schede Tecniche
    Thermography for the conservation of historical art ifacts: the case of the Chinese Buddha in an underground environment
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 4 (2024): Archeomatica 4 - 2024 - Documentazione
    Soluzioni di Machine Learning per il Patrimonio Culturale. Il progetto ArtI4EO.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 2 (2022): ARCHEOMATICA 2-2022 - Guest Paper
    Open Science for Archaeology: an up-to-date guide (2022)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 3 (2022): ARCHEOMATICA 3-2022 - Restauro
    EDXRF tra analisi e imaging
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 15 N. 4 (2024): Archeomatica 4 - 2024 - Università  e Ricerca
    Perché la tecnologia ha bisogno dell’archeologia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 4 (2022): ARCHEOMATICA 4-2022 - Editoriale
    Pompei per un treno
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 13 N. 4 (2022): ARCHEOMATICA 4-2022 - Guest Paper
    Could Egeria have seen the “Parthenion” sea from the Top of Mount Sinai?
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 1 (2023): ARCHEOMATICA 1-2023 - Documentazione
    Verso la tecnologia 6G per i luoghi della cultura
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 1 (2023): ARCHEOMATICA 1-2023 - Rivelazioni
    Arte Digitale: espressione di un valore innovativo ancora da scoprire
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 3 (2023): ARCHEOMATICA 3-2023 - Documentazione
    Digital narratives for education and cultural dissemination: an application case in the Colosseum archaeological park
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 14 N. 3 (2023): ARCHEOMATICA 3-2023 - Musei
    Leonardo da Vinci’s Last Supper: Enhanced Uses and New Digital Pathways
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Recensioni
    Mesopotamia Antica. Archeologia del pensiero creatore di miti nel paese di Sumer e di Accad
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 - Schede Tecniche
    Cultour Active. Nuovi modi, nuove tecnologie, nuovi linguaggi
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Documentazione
    Archeologia e blogosfera. L'attività  dei blog di archeologia in Italia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 2 (2021): ARCHEOMATICA 2-2021 - Editoriale
    Il DNA di Leonardo
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 4 (2014): ARCHEOMATICA 4-2014 - Documentazione
    Museologia e tecnologia 3D - Applicazioni sui reperti del Museo Archeologico di Aidone in mostra al The J. Paul Getty Museum ( Malibu, aprile 2012-gennaio 2013)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 5 (2015): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Rivelazioni
    Complementary techniques for pigment analysis from the festival hall of Thutmosis III, the Karnak temples complex (Luxor, Egypt)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 - Rivelazioni
    LA TECNOLOGIA A NEUTRALIZZAZIONE DI CARICA PER LA DEUMIDIFICAZIONE DELLE MURATURE SOGGETTE A RISALITA CAPILLARE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Documentazione
    Servizi satellitari COPERNICUS e GALILEO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Musei
    SMartART: un nuovo modo di fruire il Museo
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 5 (2017): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Editoriale
    Archeomatica International Second Time
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 - Musei
    3D in Corsini. Arte e fotografia autosterescopica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Documentazione
    Servizi di monitoraggio tecnologicamente sperimentati
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Intervista
    Intervista al GEN. B. Mariano MOSSA, Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 4 (2016): ARCHEOMATICA 4-2016 - Documentazione
    I Templi Megalitici di Malta e Gozo - un'applicazione GIS per la documentazione
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 5 (2017): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Documentazione
    COBRA Project: a successful technology transfer and scientific divulgation method ENEA opens its labs to improve cooperation with SMEs and CH Institutions
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 3 (2013): ARCHEOMATICA 3-2013 - Documentazione
    LA VIEWSHED ANALYSIS IN ARCGIS 10.1: I CASI DI POPULONIA E SEGESTA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 - Musei
    Magna Car ta Rediscovered: 1215”2015 Una mostra itinerante con tecnologie italiane
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Documentazione
    L'integrazione tra servizi di monitoraggio e fruizione evoluta, per una sostenibilità  economica dei nuovi sistemi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Documentazione
    Ortofotomappa del sito archeologico di Ur da UAV
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 - Recensioni
    Tecnologie digitali e catalogazione del patrimonio culturale. Metodologie buone prassi e casi di studio per la valorizzazione del territorio
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Intervista
    Intervista a Carlo Cacace sul futuro del Sistema Informativo della Carta del Rischio del Patrimonio Culturale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 3 (2017): Archeomatica 3-2017 - Documentazione
    Crisis Areas Archaeological Database (CAAD): lo sviluppo di un WebGIS per il monitoraggio in tempo reale del patrimonio archeologico nelle aree di crisi del Vicino e Medio Oriente.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Restauro
    AUTOPSIA DI UN TESORO DI GUERRA: UN'ORCHESTRA MILITARE OTTOMANA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 - Restauro
    Metodi analitici non invasivi per lo studio dei materiali degli strumenti musicali antichi
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Schede Tecniche
    Monitoraggio multispettrale del territorio da aereo, elicottero e droni
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 1 (2020): Archeomatica 1-2020 - Documentazione
    Analisi delle risorse litologiche degli edifici storici fiorentini con strumenti GIS e proposta di un itinerario turistico
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 1 (2011): Archeomatica 1-2011 - Arte e Scienza
    VILLA LUDOVISI DALL'AEROFOTOGRAMMETRIA AL SATELLITARE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Editoriale
    PESARE LE TECNOLOGIE PER SOSTENERNE IL "PESO”
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018 - Documentazione
    ROV E STRUMENTAZIONE A BASSO COSTO PER RILIEVI FOTOGRAMMETRICI DI SITI ARCHEOLOGICI SOMMERSI
    Abstract
  • Archeomatica V. 3 N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 - Documentazione
    Utenti e visitatori dalla Banca Dati digitale al Museo interattivo Valorizzazione, ricerca e sviluppo di tecnologie digitali per la Protostoria egea e cipriota.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 3 (2019): Archeomatica 3-2019 - Editoriale
    Archeomatica Inside
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 - Documentazione
    Caracalla IVD: un tuffo nel passato. Come nasce un progetto di visita immersiva
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 1 (2015): ARCHEOMATICA 1-2015 - Restauro
    Restauro Archeologico e Restauro Librario: due diverse applicazioni del restauro virtuale per la conservazione del patrimonio dei beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 2 (2011): Archeomatica 2-2011 - Documentazione
    PIAZZE REALI E PIAZZE VIRTUALI VISUALIZZAZIONE INTERATTIVA DELLA RICOSTRUZIONE VIRTUALE DI PIAZZE FAMOSE COME STRUMENTO DI CONOSCENZA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 1 (2016): ARCHEOMATICA 1-2016 - Rivelazioni
    Indagini conoscitive sul retablo di Castelsardo, caposaldo del tardogotico catalano in Sardegna
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 1 (2015): ARCHEOMATICA 1-2015 - Documentazione
    Digital Mont'e Prama: dalla digitalizzazione accurata alla valorizzazione di uno straordinario complesso statuario
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 1 (2017): ARCHEOMATICA 1-2017 - Documentazione
    Integrazioni Tecnologiche e Rilievo Archeologico - Il caso di Tindari
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 2 (2011): Archeomatica 2-2011 - Documentazione
    LA FLUORESCENZA A RAGGI X PORTATILE UNA TECNICA DI INDAGINE DIAGNOSTICA TRA LE PIà™ UTILIZZATE NELL'AMBITO DELLA CONSERVAZIONE MUSEALE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 3 (2013): ARCHEOMATICA 3-2013 - Guest Paper
    Experiencing the Tangible Past through Virtual Reconstruction: Cultural Heritage of Buildings and their Environmental Boundaries
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 1 N. 2 (2010): Archeomatica 2-2010 - Restauro
    STUDIO STORICO E CONSERVATIVO DEL SEPOLCRO DEI PLAUTII A TIVOLI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 1 (2017): ARCHEOMATICA 1-2017 - Musei
    Nuove applicazioni di Realtà  Aumentata per il learning by interacting.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 3 (2011): Archeomatica 3-2011 - Documentazione
    TECNOLOGIA E TECNICA NEL LASER SCANNING TERRESTRE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 - Guest Paper
    Experimental methodologies in the conservation of design objects. Case studies from the RECOPLART Project
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 1 (2015): ARCHEOMATICA 1-2015 - Documentazione
    Il KOUROS di Reggio: due ipotesi ricostruttive
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Documentazione
    I musei civici umbri, la commissione Guardabassi e il GIS
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 - Musei
    IL MUSEO SALINAS, PARADOSSO DEL WEB MARKETING CULTURALE La comunicazione archeologica ai tempi dei social media, a museo chiuso
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018 - Documentazione
    La tecnologia robotica può salvare I beni culturali sommersi?
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 2 (2010): Archeomatica 2-2010 - Guest Paper
    IMAGING THE SANCTUARY OF HERCULES VICTOR
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Laboratori
    Dall'alluvione del 1966 di FIRENZE una tradizione sempre aggiornata sulle tecnologie per i beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 - Restauro
    IL PATRIMONIO CULTURALE AUDIOVISIVO: IL RESTAURO DIGITALE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Editoriale
    Open Access per la ricerca sui Beni Culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 4 (2017): Archeomatica 4-2017 - Restauro
    La fontana della Piazza di Castel Gandolfo - Progetto di salvaguardia e recupero di valore artistico originario della Fontana berniniana
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Musei
    Strumenti interattivi alla scoperta di Colombo e del porto di Genova
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 1 (2019): Archeomatica 1-2019 - Restauro
    La termografia come tecnica diagnostica non invasiva per il moderno esercizio della tutela: alcuni casi di studio
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 2 (2015): ARCHEOMATICA 2-2015 - Musei
    Apa l'Etrusco sbarca a Roma e passa il testimone ad Ati. Un cortometraggio tridimensionale per raccontare il santuario di Portonaccio a Veio
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 4 (2017): Archeomatica 4-2017 - Restauro
    Analisi acustica della cattedrale di Carinola
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 4 (2019): Archeomatica 4-2019 - Documentazione
    La Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme: resoconto di una ricerca multidisciplinare
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 3 (2011): Archeomatica 3-2011 - Rivelazioni
    WHERE MONITORAGGIO DI SITI ARCHEOLOGICI DA SATELLITE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Schede Tecniche
    #MuseiMutlimediali Tra Passato e futuro: i beni culturali le nuove tecnologie
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 - Editoriale
    La Strada é la Tecnologia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Documentazione
    Realtà  parallele - Sinergia di competenze nelle applicazioni di augmented reality per i Beni Culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 4 (2019): Archeomatica 4-2019 - Guest Paper
    QGIS, pyarchinit and blender: Surveying and Management of Archaeological data with Open Source Solutions
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 4 (2011): Archeomatica 4-2011 - Rivelazioni
    LE NUOVE FRONTIERE DELL'ARCHEOLOGIA DALLA FOTOGRAFIA AEREA AL TELERILEVAMENTO SATELLITARE SAR
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Musei
    Museo e musealizzazione 2.0: l'esempio di "Made in Roma”
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 4 (2019): Archeomatica 4-2019 - Università  e Ricerca
    Musei e digitalizzazione: arriva il progetto Mu.SA a riqualificare gli esperti museali
    Abstract  XML  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 4 (2011): Archeomatica 4-2011 - Restauro
    FOTOGRAFIA DI STRUMENTI MUSICALI METODO DI DOCUMENTAZIONE QUOTIDIANO E PROVE ELEMENTARI DI FILOLOGIA DIGITALE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 1 (2019): Archeomatica 1-2019 - Documentazione
    Caratterizzazione avanzata mediante tecniche neutroniche nel settore dei Beni Culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 - Università  e Ricerca
    IL RILIEVO INTEGRATO: OCCASIONE DI APPROFONDIMENTO ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 1 (2015): ARCHEOMATICA 1-2015 - Musei
    MOBILE E REALTà€ AUMENTATA AL PALAZZO DUCALE DI URBINO: IL MUSEO È DIGITALE.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Guest Paper
    The Crucifix Chapel of Aci Sant'Antonio: Newly discovered frescoes
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 6 N. 2 (2015): ARCHEOMATICA 2-2015 - Documentazione
    La Sora scomparsa di fine '800
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Schede Tecniche
    Realtà  virtuale nei Beni Culturali: Mersiva
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 1 (2020): Archeomatica 1-2020 - Documentazione
    L'analisi Stratigrafica dello Strumento Antico: un Approccio Microtomografico
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 1 (2012): Archeomatica 1-2012 - Documentazione
    RICERCHE TERRITORIALI E RISORSE GEOMATICHE APPLICATE ALL'INDAGINE ARCHEOLOGICA NELL'OASI DI FARAFRA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Rivelazioni
    FORS, Fiber Optics Reflectance Spectroscopy con gli spettrometri miniaturizzati per l'identificazione dei pigmenti
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 1 (2019): Archeomatica 1-2019 - Guest Paper
    IRR AND XRF INVESTIGATIONS ON ANNUNCIATA BY ANTONELLO DA MESSINA TO TRACE THE ORIGINAL APPEARANCE OF THE BLU VEIL
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 1 N. 4 (2010): Archeomatica 4-2010 - Documentazione
    LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI IN ALTA DEFINIZIONE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 4 (2017): Archeomatica 4-2017 - Guest Paper
    The city hall of Camposanto and the conservation of its decorative concrete finishing
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 3 N. 2 (2012): Archeomatica 2-2012 - Documentazione
    Applicazioni Digitali per il Rilievo Laser Scanner Terrestre del sito Archeologico del II secolo a.C. nella città  di TERAMO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 3 (2021): ARCHEOMATICA 3-2021 - Guest Paper
    Book of Abstracts. ArcheoFOSS International Conference 2021
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 1 N. 4 (2010): Archeomatica 4-2010 - Rivelazioni
    MONITORAGGIO DI SITI ARCHEOLOGICI DA SATELLITE UN METODO IBRIDO TRAMITE REMOTE SENSING,TECNICHE GIS E UN ALGORITMO DI RILEVAMENTO DELLA FORMA UTILIZZABILE SU IMMAGINI SAR
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 2 (2020): Archeomatica 2-2020 - Documentazione
    Rilievo Aerofotogrammetrico e Cartografia in Campo Archeologico: Casi Applicativi nel sito di UÅŸakli Höyük (Turchia)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 - Schede Tecniche
    Avatar olografico, Multiproiezione Immersiva, Oggetti Narranti e Tavoli Multitouch: soluzioni modulari e replicabili per contesti espositivi e sedi museali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 2 (2019): Archeomatica 2-2019 - Rivelazioni
    Nuovi studi di geoarcheologia a Le Castella (KR)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 4 (2010): Archeomatica 4-2010 - Università  e Ricerca
    LA GIUSTA COLLOCAZIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018 - Guest Paper
    Characterization and Treatment Study of A handcraft Brass Trumpet From Dhamar Museum, Yemen
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 11 N. 2 (2020): Archeomatica 2-2020 - Documentazione
    Contestualizzare l'Archeologia Forense
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 1 (2012): Archeomatica 1-2012 - Rivelazioni
    INDAGINE SUGLI ACQUEDOTTI DI ROMA ANTICA IN AMBIENTE GIS
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 2 (2019): Archeomatica 2-2019 - Documentazione
    GIS e Beni Culturali: beni tangibili e beni intangibili
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 1 (2015): ARCHEOMATICA 1-2015 - Schede Tecniche
    3DZ: Soluzioni innovative per la stampa 3D
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 3 (2017): Archeomatica 3-2017 - Rivelazioni
    Sperimentazione dell'ENEA condivisa in remoto per la diffusione di tecnologie innovative di protezione antisismica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 2 (2019): Archeomatica 2-2019 - Documentazione
    Proximal Remote Sensing e Spatial Analysis per la Conservazione delle Pitture Parietali Pompeiane. il Caso del Gymnasium
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 2 (2015): ARCHEOMATICA 2-2015 - Documentazione
    Imaging Multispettrale low-cost con filtri interferenziali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 3 (2020): Archeomatica 3-2020 - Documentazione
    Sopra i luoghi sacri pagani i cristiani hanno costruito le loro chiese
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Documentazione
    Modellazione 3D e Archeologia dell'Architettura: l'eremo di Sant'Alberto di Asciano (SI)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 2 (2019): Archeomatica 2-2019 - Documentazione
    Descrizione di una Tecnica di Rilievo Fotogrammetrica supportata da un Algoritmo di Intelligenza Artificiale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 (2009): Archeomatica Numero Zero - Restauro
    MARTELLINA E TAGLIOLO: STRUMENTI DI UN'ARTE ANTICA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 3 (2017): Archeomatica 3-2017 - Guest Paper
    Hazards, heritage protection and disasters resilience Competence, Liability and Culpability. Who's the blame?
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 - Università  e Ricerca
    Tecniche di rilievo integrate applicate ad architetture complesse e degradate
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 - Documentazione
    Dallo scavo all'esperienza immersiva: Il progetto Metateca nell'area archeologica di Aquinum
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 1 (2021): ARCHEOMATICA 1-2021 - Editoriale
    Tecniche di riconoscimento fotografico
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Musei
    "STEP BY STEP 2.0” – UN'APPLICAZIONE MOBILE PER ESPLORARE PALAZZO MADAMA-MUSEO CIVICO D'ARTE ANTICA (TORINO)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 (2009): Archeomatica Numero Zero - Università  e Ricerca
    LA SICUREZZA E LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI RIFLESSIONI EPISTEMOLOGICHE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 4 (2017): Archeomatica 4-2017 - Documentazione
    Sindone di Torino: la ricerca scientifica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 1 (2021): ARCHEOMATICA 1-2021 - Documentazione
    Multimedialità  alle Terme di Diocleziano
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Schede Tecniche
    Unocad, tecnologie per l'arte in sicurezza
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 - Laboratori
    Shape and Semantics Modelling. La ricerca dell'IMATI -CNR per la rappresentazione, l'analisi e la documentazione di modelli digitali 3D e le sue applicazioni ai Beni Culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 5 (2015): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Documentazione
    Experiencing the Tangible Past through Virtual Reconstruction: Cultural Heritage of Buildings and their Environmental Boundaries
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 - Musei
    Dal museo alla città : arte e storia dentro lo smartphone
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 2 (2012): Archeomatica 2-2012 - Documentazione
    Dal rilievo alla maquette: il caso di San Michele in Isola
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 4 (2014): ARCHEOMATICA 4-2014 - Documentazione
    La ricostruzione grafica del pavimento musivo di una villa romana
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 5 (2015): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Rivelazioni
    Feasibility study for a neutron investigation in archaeological research on Tifernum Mataurense
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 - Intervista
    INTERVISTA A LAURA TASSINARI, DIRETTORE GENERALE FILAS
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 1 (2016): ARCHEOMATICA 1-2016 - Restauro
    DIGITALIZZAZIONE E STAMPA 3D DI UN MOSAICO A TECNICA BIZANTINA A SCOPO DOCUMENTATIVO E CONSERVATIVO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Editoriale
    Monitoraggio e manutenzione servizi essenziali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 2 (2021): ARCHEOMATICA 2-2021 - Restauro
    Rilievo Laser Scanner 3D per il restauro della Chiesa di Santa Maria Maggiore a Mirandola
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 2 (2012): Archeomatica 2-2012 - Università  e Ricerca
    Le attività  di ricerca del Laboratorio di Archeologia dell'Architettura. Strumenti e metodi.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 4 (2016): ARCHEOMATICA 4-2016 - Documentazione
    Dalla tavoletta al tablet: metodi classici e nuove tecnologie a confronto per l'Assiriologia.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 5 (2015): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Laboratori
    Some aspects of the research in the Laboratory of the Musée de la Musique, Paris Cité de la musique
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 - Schede Tecniche
    D&RALAB INDAGINI NON INVASIVE PER TUTTI, APPLICATE ALLA VITA DI TUTTI I GIORNI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 - Documentazione
    Aquinum: APR per la Documentazione Archeologica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Documentazione
    I sistemi di monitoraggio a supporto delle attività  nelle aree terremotate
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 2 (2012): Archeomatica 2-2012 - Schede Tecniche
    Viaggio virtuale 3D interattivo all'interno di siti minerari dismessi
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 5 (2017): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Rivelazioni
    The new findings from Antikythera mechanism front plate astronomical dial and its reconstruction
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 2 (2021): ARCHEOMATICA 2-2021 - Musei
    Molise, una proposta di Marketing Culturale per lo Sviluppo del Territorio
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 - Restauro
    Restauro e innovazione al Palazzo Ducale di Mantova: la stampa 3D al servizio dei Gonzaga
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 4 (2014): ARCHEOMATICA 4-2014 - Documentazione
    Bing Maps: aerofotointerpretazione archeologica online. La visione panoramica "made in Microsoft”
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 1 (2010): Archeomatica 1-2010 - Documentazione
    L'INFORMATION TECHNOLOGY PER I PAESI E I SITI STORICI ABBANDONATI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 - Editoriale
    La stampante che sta cambiando il mondo.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Schede Tecniche
    L'utilizzo dei droni nel settore dei Beni Culturali e loro integrazione nello Spazio Aereo Nazionale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 5 (2017): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Restauro
    Application of micro-Raman spectroscopy for conservation projects in art and archaeology with a case study on Cappadocia rock-hewn wall paintings
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 2 (2010): Archeomatica 2-2010 - Documentazione
    LA FOTOGRAMMETRIA SFERICA UNA NUOVA TECNICA PER IL RILIEVO DEI VICINI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Schede Tecniche
    Le attività  di NAIS e la piattaforma Web sviluppata per il progetto ArTeK
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 1 (2011): Archeomatica 1-2011 - Restauro
    INDAGINI DIAGNOSTICHE INTEGRATE EX POST PER IL MONITORAGGIO DI INTERVENTI DI RESTAURO ARCHITETTONICO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 - Restauro
    Monitoraggio strutturale continuativo: il cantiere di restauro della guglia maggiore del Duomo di Milano
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 3 (2019): Archeomatica 3-2019 - Documentazione
    Museo 3D: ricostruzione e modellazione virtuale volta ad indagare il tema neogreco-neopompeiano durante l'esposizione internazionale a roma del 1883
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 - Rivelazioni
    Piceno360 - Un viaggio virtuale alla scoperta del Piceno
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 3 (2012): Archeomatica 3-2012 - Documentazione
    ELABORAZIONE DIFFERENZIALE POST-PROCESSING DI MISURE PSEUDO-RANGE CON RICEVITORE GPS PALMARE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 4 (2018): Archeomatica 4-2018 - Arte e Scienza
    THE NEW FINDINGS FROM THE ANTIKYTHERA MECHANISM FRONT PLATE ASTRONOMICAL DIAL AND ITS RECONSTRUCTION
    Abstract
  • Archeomatica V. 1 N. 2 (2010): Archeomatica 2-2010 - Documentazione
    SICUREZZA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BBCC: UN'OPERA DI CARAVAGGIO NEL MUSEO DI CARPINETO ROMANO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 2 (2011): Archeomatica 2-2011 - Rivelazioni
    DALLA 'MATERIA DELLA CREAZIONE' ALLE PRIME 'TECNICHE DELL'AUTOMAZIONE'
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 - Documentazione
    Tecniche di rilievo tridimensionale in archeologia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 2 (2010): Archeomatica 2-2010 - Restauro
    A CONTATTO CON L'ANTICO IDEAZIONE DI UN SISTEMA DI COPERTURA IN ELEMENTI MODULARI DI ALLUMINIO PER SITI ARCHEOLOGICI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 3 (2011): Archeomatica 3-2011 - Documentazione
    LE INFORMAZIONI ESTRAIBILI DAL DATO LASER SCANNER PER LO STUDIO DI EDIFICI STORICI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 - Intervista
    Intervista a Danilo Prosperi, curatore di Polo Museale dell'Abruzzo 3D Project. I Capolavori dell'arte abruzzese in 3D e Virtual Tour dei principali Musei dell'Abruzzo.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 1 (2017): ARCHEOMATICA 1-2017 - Musei
    Olografia e sistemi di comunicazione avanzati per i sotterranei del Castello di Otranto
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 3 (2019): Archeomatica 3-2019 - Rivelazioni
    Gestire l'emergenza: la Carta del Rischio del Patrimonio Culturale per il recupero delle opere d'arte nelle aree terremotate
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 3 (2011): Archeomatica 3-2011 - Restauro
    IL SEPPELLIMENTO DI S. LUCIA CARAVAGGIO E LA BIBLIOTECA DIGITALE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 3 (2013): ARCHEOMATICA 3-2013 - Rivelazioni
    ATTRIBUZIONE DI UN IGNOTO SALTERIO DEL XVIII SECOLO Imaging diagnostico sul salterio dipinto appartenente alla collezione di strumenti musicali del Teatro Massimo di Palermo
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 - Restauro
    La Liofilizzazione come Metodo per il Salvataggio di Beni Cartacei
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Arte e Scienza
    Le sette opere di Misericordia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Arte e Scienza
    Una restituzione documentale del martirio di S.Orsola
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 2 (2019): Archeomatica 2-2019 - Restauro
    Applicazione e Monitoraggio di miscele biocide per pulitura di superfici attaccate da patina biologica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 - Musei
    I COLORI DELL'ARA PACIS. STORIA DI UN ESPERIMENTO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 2 (2015): ARCHEOMATICA 2-2015 - Rivelazioni
    Droni e turismo virtuale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Editoriale
    Gli Archeomatici e le guerre
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018 - Editoriale
    L'archeologia subacquea nei mari, laghi, fiumi, lagune, ipogei
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 4 (2019): Archeomatica 4-2019 - Documentazione
    Da Bing Maps alla cartografia archeologica finalizzata di Ostia Antica. L'utilizzo dell'algoritmo Spline di ArcMap
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Schede Tecniche
    Dallo studio del passato allo studio di applicazioni per comunicare il passato
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 - Documentazione
    Il contributo di Bing Maps per lo studio della città  di Ostia Antica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 3 (2013): ARCHEOMATICA 3-2013 - Restauro
    I Dialoghi dell'arte: Caravaggio incontra Vasari
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 4 (2014): ARCHEOMATICA 4-2014 - Università  e Ricerca
    Il primo dimostratore Smart City applicato ai Beni Culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Musei
    Lo studio INKLINK: gusto artistico e precisione scientifica per la comunicazione dei beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 1 (2020): Archeomatica 1-2020 - Rivelazioni
    Sotto le Nuvole, sotto la Foresta: applicazioni Tecnologiche Lidar e di Intelligenza Artificiale per Nuove prospettive nel Sito monumentale di Kuelap - Perú
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 4 (2011): Archeomatica 4-2011 - Restauro
    LA CHIESA IPOGEA DI SANTA MARGHERITA A MELFI STUDIO ANALITICO E ANALISI DIAGNOSTICHE DEGLI AFFRESCHI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Guest Paper
    A systematic approach to Bronze corrosion products and the methods of treatment , applied on three bronze anklets from Dhamar museum , Yemen
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 9 N. 4 (2018): Archeomatica 4-2018 - Editoriale
    Un catalogo unico digitale e una carta per la prevenzione del rischio
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Schede Tecniche
    I romani grandi costruttori
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 1 (2016): ARCHEOMATICA 1-2016 - Musei
    Il Museo Dinamico del Castello dei Vicari. Una visita immersiva tra multimedia, narrazioni ed emozioni
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 4 (2018): Archeomatica 4-2018 - Rivelazioni
    San Adriano a San Demetrio Corone. Studio analitico degli affreschi pittorici a confronto di analoghe opere meridionali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 - Guest Paper
    SEMANTIC WIKI FOR THE PROTECTION, EMERGENCY MANAGEMENT AND KNOWLEDGE OF CULTURAL HERITAGE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Schede Tecniche
    La tecnica INKLINK per il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 3 (2013): ARCHEOMATICA 3-2013 - Editoriale
    Dibattito, impatti e verifiche incrociate
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 4 (2014): ARCHEOMATICA 4-2014 - Editoriale
    C'è spazio per i beni culturali nelle smart cities?
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 1 (2012): Archeomatica 1-2012 - Restauro
    L'informatica per il mosaico,tre casi prototipali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 4 (2010): Archeomatica 4-2010 - Arte e Scienza
    GIULIO CARLO ARGAN E LE TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 2 (2020): Archeomatica 2-2020 - Musei
    Molise: una strategia digitale per la divulgazione del patrimonio culturale della regione
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 1 (2012): Archeomatica 1-2012 - Rivelazioni
    IL DATABASE DEI BENI CULTURALI E IL SISTEMA GIS PER LA ‘MAPPA DEL RISCHIO' DEL PATRIMONIO ARTISTICO SIRIANO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 - Musei
    Un sistema unico di programmazione multipiattaforma nel nuovo Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria MArRC
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 (2009): Archeomatica Numero Zero - Documentazione
    COSTRUZIONE DI MODELLI FOTO-REALISTICI DELL'EDIFICATO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 2 (2020): Archeomatica 2-2020 - Documentazione
    Il BIM: nuovo modello imperativo per i rilievi Palazzo San Giorgio di Genova l'antichità  al pass o con la nuova era digitale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 2 (2012): Archeomatica 2-2012 - Documentazione
    NUOVE TECNOLOGIE PER IL RILIEVO SPEDITIVO TRIDIMENSIONALE IN ARCHEOLOGIA: IL CASO DI SAN GENESIO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 - Musei
    Tecnologia Beacon e Storytelling per i Musei. Il Progetto Tap the Artwork
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 1 (2015): ARCHEOMATICA 1-2015 - Guest Paper
    Regium@Lepidi 2200 Project
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 2 (2012): Archeomatica 2-2012 - Rivelazioni
    ARCHEOSEMA. Un modello archeo-logico per la ricerca teorica, analitica e sperimentale dei fenomeni complessi.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 - Intervista
    il CNR e i Beni Culturali Intervista a Luigi Nicolais, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 4 (2016): ARCHEOMATICA 4-2016 - Restauro
    L'utilizzo del GIS nell'analisi delle patologie di degrado. Nuove opportunità  per la tutela del patrimonio culturale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 - Documentazione
    3DHOP: una piattaforma flessibile per la pubblicazione e visualizzazione su Web dei risultati di digitalizzazioni 3D
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 3 (2020): Archeomatica 3-2020 - Documentazione
    Post-conflitto: valutazione dei danni
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 4 (2016): ARCHEOMATICA 4-2016 - Rivelazioni
    Potenzialità  dei nuovi sistemi indossabili per la scansione 3D - Una sperimentazione del Pegasus Backpack di LeicaGeosystems presso il Palazzo Ducale di Modena
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 3 (2017): Archeomatica 3-2017 - Editoriale
    Salvaguardia e protezione del patrimonio culturale in emergenza
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 3 (2020): Archeomatica 3-2020 - Restauro
    HD SYSTEM : RESTAURO CONSERVATIVO PER LA CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI OTTIMATI DI REGGIO CALABRIA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 1 (2010): Archeomatica 1-2010 - Documentazione
    L'INFORMATION TECHNOLOGY NEL CONTESTO DEI PAESI E DEI SITI STORICI ABBANDONATI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 3 (2019): Archeomatica 3-2019 - Documentazione
    LEONARDO DIGITALE, APPLICAZIONI VIRTUALI PER IL CINQUECENTENARIO LEONARDIANO ALLA MOSTRA "LEONARDO E VITRUVIO. OLTRE IL CERCHIO E IL QUADRATO.”
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 1 (2021): ARCHEOMATICA 1-2021 - Documentazione
    Il Tesoro di Sant'Eufemia rinasce in 3D
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Restauro
    Conservazione e processo diagnostico
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 - Musei
    A Sarzana nasce il MUdeF Un viaggio immersivo lungo la storia e l'evoluzione delle fortificazioni della Lunigiana
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 (2009): Archeomatica Numero Zero - Musei
    LA FRUIBILITà€ IN RETE DEL PATRIMONIO CULTURALE: UN'ANALISI PER IL FUTURO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 - Musei
    IL MUSEO PAOLO ORSI DI SIRACUSA. UN PROGETTO PILOTA CON GOOGLE. Virtual tour a 360° del museo e di reperti archeologici in modalità  Street View
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 4 (2017): Archeomatica 4-2017 - Musei
    Il progetto "D12” - Promuovere il rilievo 3D per stimolare la ricerca
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 1 (2021): ARCHEOMATICA 1-2021 - Documentazione
    Un sistema Web-GIS dei Beni di Interesse Culturale e Paesaggistico nelle Marche
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 1 (2010): Archeomatica 1-2010 - Documentazione
    DOCUMENTAZIONE E MODELLAZIONE 3D DI BENI CULTURALI L'APPROCCIO MULTI-SENSORIALE E MULTI-RISOLUZIONE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Intervista
    Intervista al Prof. Angelo Chianese, Presidente del Distretto ad Alta Tecnologia dei Beni Culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 - Guest Paper
    Analytical and Practical study of some fighting artifacts from Yemen
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Musei
    PARSJAD, il Parco Archeologico dell'Alto Adriatico: un luogo diffuso, unito dalla tecnologia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 - Schede Tecniche
    Il microclima di musei e archivi Nuove tecnologie per il monitoraggio
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Guest Paper
    The Analysis, Identification and Treatment of an Amber Artifact
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 3 N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 - Guest Paper
    SOME ASPECTS OF THE RESEARCH IN THE LABORATORY OF THE MUSà‰E DE LA MUSIQUE, PARIS CITà‰ DE LA MUSIQUE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Documentazione
    Il monitoraggio del Territorio e del Patrimonio Culturale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 2 (2012): Archeomatica 2-2012 - Intervista
    Intervista a Davide Borra Presidente di MIMOS
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 4 (2014): ARCHEOMATICA 4-2014 - Musei
    Museo Palazzo Ricci - Più reale del reale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 5 (2015): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Laboratori
    Teleimmersive Archaeology
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Restauro
    Structural Health Monitoring del Patrimonio storico-artistico La Sala dei Battuti del Duomo di Conegliano
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 - Laboratori
    Visual Computing Lab 30 anni di graf ica 3D in Italia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Rivelazioni
    Aree archeologiche semi abbandonate, vuoti urbani e nuove iniziative di recupero
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 - Musei
    La Tecnologia Beacon al Servizio del Patrimonio Culturale. Il caso dei Musei di Palazzo Farnese e della città  di Piacenza
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 3 (2012): Archeomatica 3-2012 - Rivelazioni
    "FRAMMENTI DI STORIA”. IL RICONOSCIMENTO AUTOMATICO DEI MOTIVI DECORATIVI DELLA CERAMICA KAMARES
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Schede Tecniche
    ScanLab - Restauro e ricostruzione digitale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 5 (2017): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Documentazione
    NURNET – GEOPORTAL
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 - Documentazione
    Morfometria geometrica non invasiva: studio della forma dei semi archeologici di vite per risalire all'origine d'antiche varietà  antropiche
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 2 (2015): ARCHEOMATICA 2-2015 - Documentazione
    Osservazione dei fenomeni deformativi nel centro di Roma. Dall'applicazione di tecniche avanzate DInSAR, all'analisi qualitativa della natura del rumore dei dati COSMO Sky-Med
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 5 (2017): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Documentazione
    Aerial Ostia. Before and After E42
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 1 (2010): Archeomatica 1-2010 - Documentazione
    PROCESSI DI ANALISI DELLA FORMA: SUPERFICI DIGITALI A CONFRONTO NEL PROCESSO DELLA CONSERVAZIONE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 1 (2016): ARCHEOMATICA 1-2016 - Documentazione
    Dal rilievo in Camera-scanner alla piattaforma di fruizione QTVR-based stereoscopica. Metodologie integrate per il monitoraggio e la valorizzazione delle superfici pittoriche in ambiente rupestre
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Schede Tecniche
    Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio del Patrimonio Monumentale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 1 (2011): Archeomatica 1-2011 - Documentazione
    BASI ANTISISMICHE IN MARMO PER I BRONZI DI RIACE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Musei
    TECNOLOGIE MULTIVISIONE E QUADRI PARLANTI PER RIVIVERE I FASTI DELLA TUSCIA FARNESE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Schede Tecniche
    Metodologie per il processamento di dati e analisi multitemporali, multispettrali e multisensore per il monitoraggio ambientale e dei rischi naturali ed antropici
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Arte e Scienza
    Memnone
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Guest Paper
    Linked Heritage: achievements and next steps
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 3 (2019): Archeomatica 3-2019 - Documentazione
    Citizen science, gamification, fotogrammetria per il contrasto al rischio di oblio dei Beni Culturali minori
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 3 (2011): Archeomatica 3-2011 - Restauro
    DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DI UN CAPOLAVORO DI CARAVAGGIO IMMAGINI OLTRE IL VISIBILE PER IL SEPPELLIMENTO DI SANTA LUCIA PROVENIENTE DALLA CHIESA DI SANTA LUCIA AL SEPOLCRO DI SIRACUSA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Documentazione
    La fotografia per i beni culturali. Tecniche avanzate di trattamento digitale. Variante al metodo di creazione delle RTI.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 3 (2012): Archeomatica 3-2012 - Musei
    IMPARARE, GIOCARE E STUPIRSI ATTRAVERSO LA TECNOLOGIA: TUTTO È POSSIBILE AL MAV
    Abstract  PDF  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 - Documentazione
    Verso l'integrazione dei dati dei Beni Culturali: la piattaforma SACHER La valorizzazione dei Beni Culturali attraverso il cloud computing
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 2 (2011): Archeomatica 2-2011 - Guest Paper
    TELEIMMERSIVE ARCHAEOLOGY
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 - Rivelazioni
    L'utilizzo di metodi automatici per l'analisi della forma applicati alla ricerca archeologica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 - Documentazione
    SLAM TECHNOLOGY FOR MIXED REALITY. Overview dell'Augmented Reality e della Virtual Reality
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 2 (2010): Archeomatica 2-2010 - Musei
    LA VALORIZZAZIONE TECNOLOGICA DEI BENI CULTURALI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 4 (2014): ARCHEOMATICA 4-2014 - Guest Paper
    Feasibility study for a neutron investigation in archaeological research on Tifernum Mataurense (S. Angelo in Vado, Italy)
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 4 N. 3 (2013): ARCHEOMATICA 3-2013 - Documentazione
    La modellazione 3D applicata ai beni culturali: la Pieve di San Giovanni Battista a Cavriglia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 - Recensioni
    Archeosocial: il primo manuale di comunicazione social per l'archeologia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 2 (2010): Archeomatica 2-2010 - Musei
    MOLTO RUMORE PER NULLA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 3 (2011): Archeomatica 3-2011 - Rivelazioni
    LE OSSIDIANE DI PALMAROLA I MARKER DI PROVENIENZA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 - Laboratori
    Le tecnologie di osservazione della terra e di diagnostica elettromagnetica al servizio dei beni culturali: l'esperienza dell'IREA-CNR
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 - Documentazione
    RILEVARE E RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE DOCUMENTAZIONE 3D E MULTI-SPETTRALE PER LA FRUIZIONE DI CAPOLAVORI ARTISTICI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Schede Tecniche
    Laser Scanner al servizio del Patrimonio Monumentale Ecclesiastico italiano
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 1 (2017): ARCHEOMATICA 1-2017 - Editoriale
    Lezioni non apprese
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Restauro
    I mosaici di Piazza Anita Garibaldi a Ravenna: ipotesi di restauro virtuale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 - Musei
    MUSEI ILLUMINATI: UNA RICERCA DELL'ASSOCIAZIONE CIVITA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Recensioni
    Non solo "ri-restauri" per la durabilità  dell'arte
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 - Intervista
    World Advanced Saving Project
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018 - Documentazione
    Un tablet subacqueo per la documentazione e la fruizione dei siti archeologici sommersi
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Editoriale
    Le opere e la storia: tecnologia e comunicazione nel Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 4 (2019): Archeomatica 4-2019 - Rivelazioni
    Indagini diagnostiche non invasive e manutenzione programmata. Analisi di un caso di studio: la torre del Monte di Scauri
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 1 (2016): ARCHEOMATICA 1-2016 - Laboratori
    L' Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara”
    Abstract  PDF  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018 - Documentazione
    Archeologia subacquea e geomatica per la ricostruzione del paesaggio fluviale ferrarese nella Tarda Antichità : tecniche data fusion, indagini dirette e indirette
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Musei
    Heinrich Dressel e i viaggi delle anfore
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 4 (2019): Archeomatica 4-2019 - Recensioni
    Jerusalem The Holy Sepulchre, Research and Investigation
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 4 (2011): Archeomatica 4-2011 - Rivelazioni
    GLI EFFETTI DI NATURA CHIMICA MECCANICA ED ESTETICA DELLE SUPERFICI DIPINTE CON PIGMENTI A OLIO A BASE DI BIANCO DI ZINCO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Guest Paper
    VIRTUAL ARCHAEOLOGICAL ENVIRONMENTS GENERATED IN AVAYALIVE ENGAGE
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018 - Restauro
    Il degrado dei materiali lapidei in ambiente sommerso
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 4 (2011): Archeomatica 4-2011 - Restauro
    RICOMPOSIZIONE VIRTUALE DEL TABERNACOLO DI ISAIA DA PISA PER LA CHIESA DELLA SS. TRINITà€ DI VITERBO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Documentazione
    La valorizzazione digitale del Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 4 (2018): Archeomatica 4-2018 - Documentazione
    Valorizzazione e fruizione dei punti di interesse culturale e turistico: il caso del Municipio VII di Roma
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Schede Tecniche
    Tactile Studio, artigianato digitale al servizio dell'accessibilità 
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 1 (2020): Archeomatica 1-2020 - Documentazione
    Un Sistema Integrato per la Gestione e la Rielaborazione in Ambiente Tridimensionale della Documentazione Prodotta dalle Indagini Archeologiche presso le Pendici Nord-orientali del Palatino
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 4 (2011): Archeomatica 4-2011 - Guest Paper
    DEVOLUTION IN ITALIAN CULTURAL POLICIES MICRO VIEW AND ACTUAL IMPACTS
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 2 (2015): ARCHEOMATICA 2-2015 - Restauro
    Le rocce scolpite di Dazu - Chongqing, Cina: una valutazione critica dei problemi conservativi di un sito del patrimonio mondiale ed una esperienza personale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Schede Tecniche
    Edge Lab
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 3 (2013): ARCHEOMATICA 3-2013 - Intervista
    Valorizzare il patrimonio storico-artistico creando occupazione sociale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 - Laboratori
    ICVBCmobile: il laboratorio mobile dell'Istituto per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali. Diagnostica, Monitoraggio, Conservazione e Valorizzazione integrata del patrimonio
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 3 (2017): Archeomatica 3-2017 - Documentazione
    La cartografia degli aggregati strutturali a supporto della salvaguardia dei beni culturali in emergenza
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 1 (2020): Archeomatica 1-2020 - Editoriale
    Insegnare l'archeologia utilizzando realtà  mista, realtà  aumentata, realtà  virtuale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Guest Paper
    A practical study for Treatment and Conservation a group of Silver Coins from Dhamar Regional Museum, Dhamar, Yemen.
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 10 N. 1 (2019): Archeomatica 1-2019 - Documentazione
    Strumenti, tecniche e soluzioni Open Source a confronto per l'elaborazione fotogrammetrica delle immagini digitali in ambito archeologico
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 4 (2010): Archeomatica 4-2010 - Restauro
    LABES, SCAVO E STRATIGRAFIA ARCHEOLOGICA QUALE OCCASIONE ATTIVA DEL PROGETTO URBANO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 - Documentazione
    Caratterizzazione di elementi fittili cavi chiusi utilizzati nella costruzione della Chiesa del la Madonna del Pettoruto a Lattarico in Calabria
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 1 (2019): Archeomatica 1-2019 - Editoriale
    Vero, Autentico e Autografo
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 4 (2010): Archeomatica 4-2010 - Guest Paper
    AT THE COMPUTER'S EDGE THE VALUE OF VIRTUAL CONSTRUCTIONS TO THE INTERPRETATION OF CULTURAL HERITAGE
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 6 N. 2 (2015): ARCHEOMATICA 2-2015 - Documentazione
    TECNOLOGIE INTEGRATE PER LA GESTIONE E VISUALIZZAZIONE DEL PAESAGGIO 3D: IL CASO STUDIO DELLA NECROPOLI DELLA BANDITACCIA.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Documentazione
    Danni da sisma: dall'acquisizione dati da droni al processing delle immagini
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 (2009): Archeomatica Numero Zero - Restauro
    DALL'AUTOMAZIONE DEL RECORD GEOMAGNETICO ALLA SCOPERTA DEL TEMPIO DELLA ROCCIA (2400–2350 A.C. CIRCA)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 3 (2017): Archeomatica 3-2017 - Documentazione
    Strumenti online per una verifica preliminare dei Beni Culturali a rischio
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 (2009): Archeomatica Numero Zero - Documentazione
    PROBLEMATICHE CONSERVATIVE DEGLI ACQUERELLI NEL RESTAURO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 3 (2020): Archeomatica 3-2020 - Editoriale
    Tecnologie per i Beni Culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 1 (2010): Archeomatica 1-2010 - Restauro
    ILLUMINARE I SITI ARCHEOLOGICI: PROGETTAZIONI, SPERIMENTAZIONI E INSTALLAZIONI A POMPEI ED ERCOLANO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 - Editoriale
    Tecnologie e ricerca per i restauratori senza frontiere
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 1 (2017): ARCHEOMATICA 1-2017 - Documentazione
    Un inusuale uso di uno scanner 2D per l'ottenimento di immagini ad alta risoluzione ed elevata profondità  di campo di artefatti e oggetti tridimensionali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 - Rivelazioni
    Crowdfunding per il Patrimonio Culturale nei Centri Storici Minori: la Chiesa di San Michele a Savoca
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 3 (2020): Archeomatica 3-2020 - Restauro
    Normative tecniche e beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 1 (2010): Archeomatica 1-2010 - Documentazione
    PROCESSI DI ANALISI DELLA FORMA: SUPERFICI DIGITALI A CONFRONTO NEL PROCESSO DELLA CONSERVAZIONE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 (2009): Archeomatica Numero Zero - Restauro
    L'EBE DI CANOVA: MODELLO DIGITALE E SVILUPPI APPLICATIVI (PRIMA PARTE)
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 1 (2010): Archeomatica 1-2010 - Arte e Scienza
    I MUSEI DELLA SCIENZA II PARTE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Musei
    Lo sviluppo di Digidactic tools nella didattica museale tradizionale ed interattiva: casi studio di collezioni archeologiche toscane
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Editoriale
    La cultura al tempo del Fyborg
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 (2009): Archeomatica Numero Zero - Arte e Scienza
    I MUSEI DELLA SCIENZA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 2 (2012): Archeomatica 2-2012 - Restauro
    L'antica pieve di Cantalovo e i segni del terremoto: dalle mappe di deformazione alla stratigrafia nella ricerca e identificazione dei meccanismi di crollo
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 - Schede Tecniche
    Recuperare e valorizzare patrimoni documentali con accurati processi di digitalizzazione
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 5 (2015): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Musei
    regium@Lepidi 2200
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Documentazione
    La strumentazione UAV nel rilievo e nella modellazione tridimensionale di un sito archeologico
    Abstract  Senza titolo  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 4 (2017): Archeomatica 4-2017 - Editoriale
    Attendibilità  dell'evidenza scientifica
    Dettagli  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 1 (2021): ARCHEOMATICA 1-2021 - Documentazione
    L'Archeologia Forense e la Ricerca di Persone Scomparse
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Rivelazioni
    Quando la tecnologia sposa l'arte Un sistema integrato per il restauro virtuale e la diagnostica non invasiva
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 5 (2015): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Rivelazioni
    Linked Heritage: achievements and next steps
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 - Musei
    MULTIMEDIALITà€ E SCULTURA DIGITALE FANNO RIVIVERE L'ATHENA NIKE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Documentazione
    Non Solo Vincoli in Rete
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 2 (2021): ARCHEOMATICA 2-2021 - Rivelazioni
    Sistema RestArt per la ricomposizione ad alta precisione di opere d'arte lapidee frammentarie
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 3 (2012): Archeomatica 3-2012 - Guest Paper
    EMOTIONAL MAPPING OF MUSEUM AUGMENTED PLACES
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 12 N. 2 (2021): ARCHEOMATICA 2-2021 - Musei
    La Memoria Raccontata
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Editoriale
    Il ritorno dell'Aerofotogrammetria in Archeologia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 1 (2017): ARCHEOMATICA 1-2017 - Guest Paper
    Development in earthquake countermeasures for heritage buildings in Japan
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 5 N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 - Recensioni
    Dal WEB alla App: Fruizione e valorizzazione digitale attraverso le nuove tecnologie e i social media
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 4 (2016): ARCHEOMATICA 4-2016 - Documentazione
    Un modello informativo parametrico per il Duomo di Milano - Test e sperimentazioni
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 - Documentazione
    iPad e tablet per l'indagine multispettrale di opere d'arte
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Intervista
    Intervista ad Anna Maria Giovagnoli sul monitoraggio dell'inquinamento ambientale e il degrado dei beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Documentazione
    Indagini sul corredo funerario dell'enigmatica "Signora di Cao" Parte Prima: decorazioni nasali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 4 (2016): ARCHEOMATICA 4-2016 - Editoriale
    Le sfide del Terremoto
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Restauro
    IL PROGETTO SISMA AL XX SALONE DELL'ARTE DEL RESTAURO E DELLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI DI FERRARA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Schede Tecniche
    Integrazione di dati ambientali per monitorare lo stato di conservazione e il rischio di degrado dei beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 4 (2017): Archeomatica 4-2017 - Restauro
    Il restauro della Fontana del Nettuno a Bologna. Un sistema 3D web per la documentazione e la gestione dei dati
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 1 (2011): Archeomatica 1-2011 - Documentazione
    INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA RICERCA E LA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL CENTRO STORICO DI FIRENZE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 1 (2013): ARCHEOMATICA 1-2013 - Recensioni
    UOMINI E TECNOLOGIE PER LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 - Schede Tecniche
    Progetto ArTeK: monitoraggio strutturale e territoriale con i sensori Strago
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 - Guest Paper
    Revised, Complementary techniques for pigment analysis from the festival hall of Thutmosis III, the Karnak temples complex (Luxor, Egypt)
    Abstract
  • Archeomatica V. 5 N. 4 (2014): ARCHEOMATICA 4-2014 - Documentazione
    Applicazioni di Structure from Motion (SFM) e realizzazioni di fotopiani georeferenziati nell'ambito dell'archeologia d'emergenza.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 1 (2011): Archeomatica 1-2011 - Rivelazioni
    IL RILIEVO LASER 3D DA PIATTAFORMA AEREA IN ARCHEOLOGIA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 4 (2016): ARCHEOMATICA 4-2016 - Documentazione
    Archeologia dei paesaggi e approcci cognitivi: strumenti GIS e sistemi teorici di analisi spaziale a confronto con documentazione archeologica di antico stampo
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 - Editoriale
    Applicazioni immersive, esperienze virtuali, cloud computing e intelligenza artificiale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 3 (2012): Archeomatica 3-2012 - Documentazione
    IL RILIEVO 3D DEL MUSEO DELLA BATTAGLIA A VITTORIO VENETO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 3 (2012): Archeomatica 3-2012 - Università  e Ricerca
    GEOMATICA PER I BENI CULTURALI E FORMAZIONE RESOCONTO DA UNA ESPERIENZA FORMATIVA DI PERFEZIONAMENTO
    Abstract  PDF  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 - Arte e Scienza
    GET COO TRAVEL: quando l'intelligenza artificiale incontra l'arte
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 - Documentazione
    Geofisica applicata all'archeologia: indagini magnetometriche e GPR presso la pieve di San Giovanni Battista a Cavriglia
    Abstract  Senza titolo  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 2 (2010): Archeomatica 2-2010 - Arte e Scienza
    UN SAN FRANCESCO DI CARAVAGGIO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Musei
    Gli strumenti per l'emozione con le innovazioni tecnologiche al servizio di una nuova relazione tra il visitatore e i beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 - Schede Tecniche
    ELIO :Spettrometro Portatile per Analisi EDXRF in Applicazioni di Conservazione e Restauro del Patrimonio Artistico
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 - Musei
    MUSEALIZZAZIONE VIRTUALE. ESPERIENZE DI RILIEVO E MODELLAZIONE 3D PER UN ALLESTIMENTO INTERATTIVO E ACCESSIBILE DA WEB
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 4 (2014): ARCHEOMATICA 4-2014 - Rivelazioni
    SMART-IDTV LDV
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 4 (2019): Archeomatica 4-2019 - Editoriale
    Gerusalemme. Una Ricerca Multidisciplinare.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 - Università  e Ricerca
    L'archeologia a volo d'uccello: un Report dal Secondo Convegno di Archeologia Aerea
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Documentazione
    "...ANTICHE PRESENZE...” Il Progetto della Valorizzazione nella Sostenibilità  delle Tecnologie
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 2 N. 4 (2011): Archeomatica 4-2011 - Documentazione
    GEOREFERENZIAZIONE ACCURATA, VELOCE E GRATUITA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 3 (2018): Archeomatica 3-2018 - Documentazione
    ROV e Strumentazione a basso costo per rilievi fotogrammetrici di siti archeologici sommersi
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Musei
    Nascita del Museo dei Fori Imperiali e sistema di comunicazione integrato
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 4 (2019): Archeomatica 4-2019 - Recensioni
    I Sumeri
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 1 (2016): ARCHEOMATICA 1-2016 - Musei
    Il Catania Living Lab di Cultura e Tecnologia. Quando la ricerca scientifica incontra il grande pubblico
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 - Arte e Scienza
    L'EPOCA DELLA SALVEZZA. LA STORIA DELLE IMMAGINI TRA ARTE, SCIENZA E TEKNÈ: IL CAMMINO COMUNE DA RACCONTARE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Musei
    Il Museo Glass Beacon nei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali: sperimentazione di storytelling in un museo di architettura antica
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 9 N. 4 (2018): Archeomatica 4-2018 - Musei
    "FRUIRE IL NON FRUIBILE ”. La fruizione digitale del patrimonio culturale non visibile nelle sale dei musei e l'anastilosi digitale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 - Documentazione
    LA TERZA DIMENSIONE IN ARCHEOLOGIA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 1 (2012): Archeomatica 1-2012 - Restauro
    Patrimonio architettonico monumentale d'Abruzzo post sisma del 2009 e prevenzione
    Abstract
  • Archeomatica V. 9 N. 4 (2018): Archeomatica 4-2018 - Guest Paper
    Archaeo-mineralogical Characterization of ancient copper and Turquoise mining in south Sinai, Egypt
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 - Università  e Ricerca
    SITI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: ALCUNE ESPERIENZE ITALIANE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 1 (2016): ARCHEOMATICA 1-2016 - Rivelazioni
    L'Annunciazione ritrovata. Nunziata di Mascali, Sicilia
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 - Schede Tecniche
    Design minimalista.Massimo controllo
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 3 (2013): ARCHEOMATICA 3-2013 - Musei
    Realtà  Aumentata, Ricostruzioni 3D e ‘Teche Parlanti' svelano i Tesori Etruschi Di Cerveteri
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 10 N. 1 (2019): Archeomatica 1-2019 - Rivelazioni
    Determinazione dei parametri delle curvature esistenti nel grande emiciclo dei Mercati di Traiano nell'area archeologica centrale a Roma
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 4 (2010): Archeomatica 4-2010 - Documentazione
    VERSO NUOVE FORME DI DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA LA MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE TRA APPLICAZIONI E LIMITI DI UTILIZZO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 - Rivelazioni
    Indagini geofisiche per la mappatura dei fondali e delle antiche strutture portuali sommerse di Sinuessa
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 2 (2020): Archeomatica 2-2020 - Editoriale
    A Edda Bresciani
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 1 (2012): Archeomatica 1-2012 - Restauro
    IL RILIEVO DI IMBARCAZIONI STORICHE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 2 (2020): Archeomatica 2-2020 - Rivelazioni
    Modelli 3D e dati GIS: una loro integrazione per lo studio e la valorizzazione dei beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 (2009): Archeomatica Numero Zero - Rivelazioni
    ANALISI MULTISPETTRALI SU UN DIPINTO DI PIETRO LIANORI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 1 (2015): ARCHEOMATICA 1-2015 - Rivelazioni
    Due taccuini romani di disegni: un'idea della smart-city di fine Seicento
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 3 (2017): Archeomatica 3-2017 - Intervista
    Save the Syrian Heritage: technologies to document Palmyra and endangered world heritage Interview to Yves Ubelmann, Iconem's CEO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 4 N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 - Guest Paper
    AR moulded-objects performing Giuseppe Verdi's 200th birthday
    Abstract  PDF (English)
  • Archeomatica V. 7 N. 4 (2016): ARCHEOMATICA 4-2016 - Documentazione
    Georadar tra archeologia ed investigazioni forensi
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 11 N. 3 (2020): Archeomatica 3-2020 - Documentazione
    Scansione laser 3D: tecnologia al servizio della tutela dei beni culturali
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 1 (2010): Archeomatica 1-2010 - Documentazione
    LA RICERCA STORICO-ARCHITETTONICA NEL CONTESTO DEL PIANO DIAGNOSTICO
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 8 N. 3 (2017): Archeomatica 3-2017 - Technology For All
    SPECIALE TFA
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Documentazione
    RILIEVO E VISUALIZZAZIONE 3D DI DATI DIAGNOSTICI CON STRUMENTI OPEN SOURCE IL CASO DELLA TOMBA DELLA SCIMMIA A CHIUSI
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 1 N. 1 (2010): Archeomatica 1-2010 - Restauro
    L'EBE DI CANOVA: MODELLO DIGITALE E SVILUPPI APPLICATIVI 2 PARTE
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 5 N. 1 (2014): ARCHEOMATICA 1-2014 - Schede Tecniche
    Touchwindow Soluzioni e Sistemi Immersivi per i Beni Culturali. Sistemi e tecnologie per creare spazi dinamici, per coinvolgere, approfondire ed emozionare.
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 7 N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 - Musei
    Il tablet NOVA per la fruizione e l'accessibilità  museale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 6 N. 5 (2015): ARCHEOMATICA INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE - Editoriale
    editoriale
    Abstract  PDF
  • Archeomatica V. 3 N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 - Documentazione
    L'Archeologia del futuro through digital
    Abstract  PDF

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Keywords

ISSN 2037-2485

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.